• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 21 Giugno 2025 - 03:38
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

Rivoluzionata la viabilità e la logistica padana col tunnel sotterraneo fra Italia e Austria, il più lungo del mondo (64 chilometri)

25 Aprile 2024 admin_AG PRIMO PIANO 99

Rivoluzionata la viabilità e la logistica padana col tunnel sotterraneo fra Italia e Austria, il più lungo del mondo (64 chilometri)

Bolzano (da Milano Città Stato) – La Galleria di Base del Brennero è una galleria ferroviaria ad andamento pianeggiante che collega Italia e Austria, tra Fortezza e Innsbruck, per una lunghezza di 55 km. Nel 1994 fu inaugurata a sud di Innsbruck una circonvallazione ferroviaria di 12,7 km, la “Galleria della Valle dell’Inn”. Mettendo in connessione queste due infrastrutture si verrà a creare il collegamento ferroviario sotterraneo più lungo del mondo: 64 km. La “Galleria della Valle dell’Inn” sarà infatti percorsa solo per un tratto. Attualmente sono cinque cantieri attivi, due sul territorio italiano (Lotto H61 Mules 2-3 e Lotto H71 sottoattraversamento Isarco) e tre sul territorio austriaco. La futura Galleria di Base del Brennero, destinata esclusivamente al trasporto ferroviario, è prevista a una quota di 794 m s.l.m. sotto il valico del Brennero e con un tunnel composto due gallerie principali a binario singolo. La costruzione di quest’opera consente di ridurre i tempi di percorrenza di quasi il 70%, passando dagli attuali 80 minuti a 25. Grazie all’eliminazione delle grandi pendenze è possibile infatti fare viaggiare i treni a una velocità superiore a 200 km/h, oltre che far transitare treni merci più lunghi, più pesanti e in numero più elevato. Una rivoluzione per la mobilità e i trasporti europei. Il termine dell’ultimo cantiere di scavo è programmato per il 2028. Per l’attrezzaggio e l’installazione degli impianti tecnologici è previsto la progettazione esecutiva e l’avvio dei lavori nel 2027 con conclusione nel 2032.

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Annega nel torrente nel tentativo di salvare il cane
Previous article Carambola in autostrada: dieci feriti

Articoli correlati

Furono gli scienziati genovesi Giovanni Francia e Nello Sàrperi i veri pionieri mondiali dell’energia solare: ma chissenefrega! E io pago! PRIMO PIANO
17 Giugno 2025

Furono gli scienziati genovesi Giovanni Francia e Nello Sàrperi i veri pionieri mondiali dell’energia solare: ma chissenefrega! E io pago!

Teleriscaldamento? Una “bufala”, cara come il sangue e inutile PRIMO PIANO
14 Giugno 2025

Teleriscaldamento? Una “bufala”, cara come il sangue e inutile

Ecco un esempio delle donne di Destra: Maria Rosaria Boccia indagata, accertamenti sulla sua laurea PRIMO PIANO
13 Giugno 2025

Ecco un esempio delle donne di Destra: Maria Rosaria Boccia indagata, accertamenti sulla sua laurea

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria