• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 23 Giugno 2025 - 14:58
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Manifestazioni

Contestato il G7 di Venaria

29 Aprile 2024 admin_AG Manifestazioni 33

Contestato il G7 di Venaria

Torino – Ieri pomeriggio a duecento metri dalla Reggia di Venaria dove oggi e domani si riuniranno i ministri dei Paesi coinvolti nel summit, gli attivisti del gruppo “No G7”, insieme ai “No Tav”, ai “No al Nucleare” ai “Pro Palestina”, hanno protestato contro il consesso internazionale dando fuoco, fra le altre, alle gigantografie del primo ministro giapponese Fumio Kishida, del suo omologo inglese Rishi Sunak, della premiere italiana Giorgia Meloni. Sette fotografie per dire di no “ai grandi della terra che ci rubano il futuro”. Brucia, nel fuoco alimentato da bottigliette di liquido infiammabile, anche una bandiera a stelle e strisce “simbolo dell’imperialismo e di una politica guerrafondaia”. Il secondo giorno di contestazioni contro il vertice su ambiente, clima ed energia finisce così. Con un gesto più simbolico che violento. E poi il corteo che devia dal percorso prestabilito. Imbocca gli svincoli della tangenziale e va a bloccare il traffico diretto a Torino. Bandierone della Palestina appeso sul cavalcavia. Fumogeni colorati. Uno striscione: “No al G7 della guerra e della devastazione”. Colonne di auto. Traffico inchiodato. Ma è durato poco, il tempo necessario per dar modo ai manifestanti di dire che il G7 affronta tematiche che vanno contro il clima e la pace nel mondo.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article I rapporti tra fondazione Crt e Banca d’Asti affidati al professor Gola
Previous article Una partita dove è successo di tutto e di più: campionato chiuso, voltiamo pagina

Articoli correlati

Pride Alessandria: Teresa Mantero “alla corte” dell’onorevole Vladimiro Guadagno Manifestazioni
1 Giugno 2025

Pride Alessandria: Teresa Mantero “alla corte” dell’onorevole Vladimiro Guadagno

Scoperta la targa in ricordo di Carletto Bergaglio Manifestazioni
20 Maggio 2025

Scoperta la targa in ricordo di Carletto Bergaglio

Sabato e domenica ritorna “Golosaria” nelle province di Alessandria e Asti Manifestazioni
11 Maggio 2025

Sabato e domenica ritorna “Golosaria” nelle province di Alessandria e Asti

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria