• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 23 Giugno 2025 - 17:13
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
Senza categoria

Campagna elettorale: quando la correttezza e la buona educazione non sono acqua

8 Giugno 2024 admin_AG Senza categoria 101

Campagna elettorale: quando la correttezza e la buona educazione non sono acqua

di Andrea Guenna – Noi di Alessandria Oggi non siamo schierati politicamente – per questo abbiamo molti lettori – e cerchiamo di fare i cronisti. Tuttavia essere corretti in un contesto di disordine sociale tutto italiano (la legge del più furbo) fa sì che la regola del Viminale (Ministero degli Interni) che prevede la fine della campagna elettorale alle 23 del giorno antecedente l’apertura delle urne, sia “interpretata” e non applicata come si deve fare con le leggi e i regolamenti. Per la precisione si vota oggi fino alle 23 e domani dalle 7 alle 23: lo spoglio inizia subito dopo la chiusura delle urne. Ma il solito furbacchione (o la solita furbacchiona) aggira il silenzio elettorale con post e video che dovrebbero essere vietati. Per fortuna gli elettori non sono scemi e, se andranno a votare, terranno conto di questo. Noi di Alessandria Oggi abbiamo “sbaraccato” tutto ieri sera alle undici e oggi non esiste traccia di propaganda, esattamente come vuole la legge. Ma i soliti “furbacchioni ridens” te li trovi ancora nei video dei Pc a chiederti il voto con argomentazioni puerili, come puerili sono loro. Risultato è che da stamane in redazione sono fioccate molte segnalazioni riguardanti il mancato rispetto del silenzio elettorale. È vero che la competenza circa questa norma sia del Ministero dell’Interno, ma tale obbligo, previsto dalla legge 212 del 1956, deve essere rispettato a prescindere, per cui sarebbe buona cosa infliggere una bella multa agli editori che hanno consentito appelli elettorali anche oggi, come anche a chi quegli appelli li ha lanciati con un bel sorrisone accattivante che nasconde un totale vuoto mentale, intellettuale e culturale. Quindi chi intenda segnalare violazioni alla norma, anche per quelle on line, deve rivolgersi subito al Ministero dell’Interno, direttamente o attraverso le prefetture competenti, secondo le modalità stabilite dal Ministero stesso.
Perché, come mi hanno insegnato i miei genitori, la classe (ovvero la correttezza, la coerenza e la buona educazione) non è acqua.

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Elezioni: oggi pomeriggio alle tre si aprono le urne
Previous article La strage senza fine di Spinetta Marengo: una vergogna intollerabile

Articoli correlati

Senza categoria

Entra in ospedale uccide la moglie ricoverata poi si uccide

16 Giu 202517
Scooterista travolto da un’auto che poi s'è dileguata nella notte: regolamento di conti? Scooterista...
Caldo e anziani: Alessandria lancia l’S.O.S Senza categoria
13 Giugno 2025

Caldo e anziani: Alessandria lancia l’S.O.S

Trovati morti i due alpinisti scomparsi lunedì Incidenti
11 Giugno 2025

Trovati morti i due alpinisti scomparsi lunedì

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria