Torino – Bassissima affluenza alle urne per le Regionali. Il Viminale comunica che ha votato il 56,43% degli elettori quando sono arrivati i dati di 3.270 delle 4.795 sezioni. Ancora peggio le europee che a livello nazionale sono al 48% dei votanti. Non c’è dubbio che vi sia una profonda crisi della Repubblica Italiana testimoniata dalla distanza apparentemente incolmabile tra le Istituzioni e i Cittadini che non si fidano più e che ormai da anni vanno a votare per poco più della metà degli iscritti al voto.
- Votanti Regionali: 55,30%, – 8.04% rispetto al 2019
- Votanti Europee: 49,69%, – 6,40% rispetto al 2019
https://elezioni.interno.gov.it/regionali/scrutini/20240609/scrutiniRI01
Intanto per gli exit poll Alberto Cirio sarebbe confermato alla presidenza della Regione Piemonte essendo nettamente in vantaggio nei primi test sulle Regionali diffusi ieri sera poco dopo la chiusura delle urne. La forbice, secondo i numeri delle rilevazioni di Noto Sondaggi per la Rai e di Swg per La7, sarebbe fra i 14 e i 16 punti. La prima stima vede il governatore uscente al 52%, con la candidata del centrosinistra Gianna Pentenero al 36%, la 5Stelle Sarah Disabato al 9%, Francesca Frediani di Piemonte Popolare al 2,5%. Nel secondo caso invece Cirio avrebbe il 52,5%, Pentenero il 38%, Disabato il 7,5%, non calcolata Frediani così come il candidato di Libertà Alberto Costanzo. Tutto ciò non toglie il fatto che Cirio avrebbe ottenuto il 52% del 55,30% dei votanti, per cui ha la fiducia di circa il 28% dei piemontesi.