Torino (Andrea Guenna) – Alle elezioni regionali come previsto ha vinto Alberto Cirio di Forza Italia, sostenuto dai partiti della destra di governo e confermato presidente per un secondo mandato consecutivo. Pur essendo un risultato previsto dai sondaggi è comunque notevole, perché è la prima volta negli ultimi 25 anni che vince la coalizione uscente. Nella tornata regionale del Piemonte, c’è stato il bis del centrodestra con Alberto Cirio, rieletto. Battute le candidate del centrosinistra Pentenero e M5S Disabato. Al secondo posto è arrivata Gianna Pentenero, assessora al Lavoro del comune di Torino sostenuta da una coalizione di centrosinistra con PD, Alleanza Verdi e Sinistra, Italia Viva e +Europa.
Certo, Alberto Cirio è stato confermato governatore del Piemonte con una percentuale del 56,13% ma gli elettori sono stati solo il 55,30% per cui è stato delegato esattamente dal 31,04% dei piemontesi aventi diritto al voto, più o meno uno su tre. E con questi numeri non si amministra neppure un condominio.
Cirio dovrà sempre mediare, sempre trattare, non sempre potrà governare come vuole una Regione che ha bisogno di un forte rilancio.
- Votanti Regionali: 55,30%, – 8.04% rispetto al 2019
- Votanti Europee: 49,69%, – 6,40% rispetto al 2019
https://elezioni.interno.gov.it/regionali/scrutini/20240609/scrutiniRI01