• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 15 Giugno 2025 - 01:51
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Servizi

Terzo Valico: attivo il secondo binario a Rivalta Scrivia

13 Giugno 2024 admin_AG Servizi 60

Terzo Valico: attivo il secondo binario a Rivalta Scrivia

Rivalta Scrivia (AL) – Ferrovie Italiane hanno diramato una nota con la quale annunciano la fine lavori a Rivalta Scrivia Terzo Valico, per quanto riguarda il secondo binario adatto al trasporto di merci pericolose. Concluse anche le opere di recupero della stazione di Rivalta Scrivia, ora disponibile al servizio passeggeri. Nel comunicato di Fs si legge: “Sono terminati i lavori sulla tratta Bivio Pozzolo-Rivalta-Tortona e per lo scalo merci ferroviario di ultima generazione con impianto antincendio dedicato alle merci pericolose. Le operazioni hanno portato a ultimare il secondo binario completando e aumentando l’efficienza degli ultimi 8,5 chilometri in direzione Nord del Terzo Valico dei Giovi”. Il primo binario era stato inaugurato lo scorso gennaio. Nelle varie fasi dei lavori allo scalo merci, sulla base del nuovo piano regolatore, sono stati realizzati 4 nuovi binari lunghi 750 metri per accogliere i treni merci europei più lunghi e il doppio accesso ai raccordi (Rivalta Terminal Europa e Interporto) presenti in stazione che consentono il potenziamento della capacità dello scalo esistente e la sosta di treni più lunghi. A questi interventi si aggiunge un nuovo binario dotato di un moderno impianto antincendio in grado di gestire il trasporto di merci pericolose che incrementa ulteriormente le potenzialità di mercato dello scalo. La vicinanza con la linea Alessandria-Piacenza e la futura alta velocità-alta capacità del Terzo Valico dei Giovi-nodo di Genova consentiranno ai treni merci di raggiungere il nuovo scalo di Rivalta Scrivia favorendo lo sviluppo dell’Interporto, fondamentale snodo logistico per il territorio.
L’ambizioso progetto procede secondo programma. Rete ferroviaria italiana, società capofila del Polo infrastrutture del Gruppo Fs italiane, Italferr in qualità di Alta sorveglianza e direzione lavori dell’opera e il general contractor guidato dal Gruppo Webuild, con il coordinamento del commissario di governo Calogero Mauceri, hanno ultimato i lavori sia sulla tratta Bivio Pozzolo-Rivalta Scrivia-Tortona che per lo scalo merci ferroviario.
L’attivazione del secondo binario completa e aumenta l’efficienza della tratta Bivio Pozzolo – Rivalta Scrivia – Tortona che costituisce gli ultimi 8,5 km in direzione Nord del Terzo Valico dei Giovi (il primo binario era stato inaugurato lo scorso gennaio).
Concluse anche le attività di restyling della stazione di Rivalta Scrivia ora disponibile al servizio passeggeri con nuovi marciapiedi adeguati agli standard europei e ascensori al servizio dei binari 1, 2 e 3 per garantire a tutti i viaggiatori, anche quelli a ridotta mobilità, un più agevole accesso ai treni, nuove pensiline e sottopassaggi riqualificati.
Nelle varie fasi di lavorazione allo scalo merci, sulla base del nuovo Piano Regolatore, sono stati realizzati 4 nuovi binari lunghi 750 metri per accogliere i treni merci europei più lunghi e il doppio accesso ai raccordi (Rte e Interporto) presenti in stazione che consentono il potenziamento della capacità dello scalo esistente e la sosta di treni più lunghi. A questi interventi si aggiunge, attivo da oggi, un nuovo binario dotato di un moderno impianto antincendio in grado di gestire il trasporto di merci pericolose che incrementa ulteriormente le potenzialità di mercato dello scalo.
La vicinanza con la linea Alessandria-Piacenza e la futura Av/Ac del Terzo Valico dei Giovi/Nodo di Genova consentiranno ai treni merci di raggiungere il nuovo scalo di Rivalta Scrivia favorendo lo sviluppo dell’interporto, fondamentale snodo logistico per il territorio.

 

Foto Meditelegraph

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Amag Alessandria: anatomia di una sconfitta storica
Previous article British Petroleum, Amag Alessandria e il "Cha Cha Cha della Segretaria"

Articoli correlati

Dopo lunga agonia sarà liquidata la Ipab Lercaro Servizi
31 Maggio 2025

Dopo lunga agonia sarà liquidata la Ipab Lercaro

La Polizia ritrova “Oscar”, cucciolo di pastore tedesco Servizi
30 Maggio 2025

La Polizia ritrova “Oscar”, cucciolo di pastore tedesco

Salvato cucciolo di Labrador abbandonato Servizi
29 Maggio 2025

Salvato cucciolo di Labrador abbandonato

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria