Asti – Si sta studiando di installare un impianto di produzione di idrogeno sul Tanaro. L’Hydrogen Valley si estenderà su 30 ettari: produrrà 40 milioni di Kwh e 515 tonnellate di idrogeno verde. Quanto basta per alimentare una città di medie dimensioni. Tuttavia sono molte le perplessità in merito anche perché l’idrogeno è altamente infiammabile e le perdite generano un grave rischio d’incendio. Inoltre l’idrogeno si accende e brucia più facilmente della benzina o del gasolio. Infatti, in presenza di idrogeno, anche una scintilla di elettricità statica proveniente dal dito di una persona è sufficiente a innescare un’esplosione. La fiamma dell’idrogeno è anche invisibile, quindi è difficile individuare il punto in cui si trova il “fuoco” vero e proprio, ma genera un basso calore radiante a causa dell’assenza di carbonio e tende a spegnersi rapidamente. Non basta perché l’idrogeno è inodore, incolore e insapore, quindi le perdite sono difficili da rilevare con i soli sensi umani. Nonostante che di per sé l’idrogeno non sia tossico, in ambienti chiusi, come i magazzini delle batterie, può accumularsi e causare asfissia sostituendo l’ossigeno. Questo pericolo può essere in parte compensato dall’aggiunta di odori al carburante a idrogeno, che gli conferiscono un odore artificiale e avvisano gli utenti in caso di perdita. Ma poiché l’idrogeno si disperde rapidamente, è improbabile che l’odorante viaggi con esso. L’idrogeno che si disperde in ambienti chiusi si raccoglie rapidamente, inizialmente a livello del soffitto e alla fine riempie la stanza. Pertanto, il posizionamento dei rilevatori di gas è fondamentale per individuare tempestivamente una perdita. Inoltre l’idrogeno è solitamente immagazzinato e trasportato in serbatoi di idrogeno liquefatto. L’ultima preoccupazione è che, essendo compresso, sia estremamente freddo. Se l’idrogeno dovesse uscire dal suo serbatoio ed entrare in contatto con la pelle, può causare gravi congelamenti o addirittura la perdita delle estremità. Non ci è dato sapere se i tecnici della Provincia di Asti hanno preso in considerazione tutti questi aspetti del problema.