• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 21 Giugno 2025 - 03:08
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Sicurezza

Achtung! A Quarto d’Asti il carcere è fuori controllo coi detenuti ammutinati

4 Luglio 2024 admin_AG Sicurezza 67

Achtung! A Quarto d’Asti il carcere è fuori controllo coi detenuti ammutinati

Asti – L’allarme delle guardie carcerarie del carcere di Quarto d’Asti preoccupa: i detenuti spadroneggiano e vogliono autogestirsi facendosi beffa delle regole. Il carcere astigiano è ad Alta Sicurezza in quanto è destinato alla reclusione per criminali di spicco: oggi ospita circa 300 persone, per lo più affiliati a organizzazioni malavitose, Cosa Nostra, Camorra, ‘Ndrangheta.
“Da mesi – scrivono i sindacati in una nota diramata ieri – alcuni detenuti non rientrano nelle rispettive celle di appartenenza [come nel caso di un uomo] che si rifiuta di rientrare da tempo immemore, con azioni di protesta e pretese, sbattendo con una bomboletta contro i cancelli 24 ore su 24, tenendo sotto scacco tutto il personale del carcere. Questo comportamento mette a rischio l’ordine e la sicurezza interna dell’istituto, suscitando anche lamentele di altri reclusi per gli schiamazzi reiterati”.
L’ammutinamento durerebbe da sei mesi, aggravato dall’arrivo di un altro recluso, che si è unito alla protesta. A denunciare la situazione sono i rappresentanti del comparto sicurezza: Sappe, Sinappe, Osapp, Uil pa, Uspp, Fns Cisl e Cgil. Nella una nota dei sindacati si legge: “Nonostante le ripetute richieste di trasferimento dei detenuti promotori dell’autogestione, ad oggi non è arrivato nessun segnale dagli uffici dell’amministrazione penitenziaria del Dap e Prap. […] Così i condannati spadroneggiano approfittando della situazione di incertezza. Il personale – dicono i sindacati – è sottoposto a uno stress psicofisico mai registrato prima d’ora, tale da mettere a rischio la salute nonché i diritti soggettivi: quali ferie e riposi settimanali. Sono in forte aumento le assenze per malattia”.
Sotto accusa la carenza di guida da parte dei vertici: “Gli agenti sono completamente abbandonati – si legge ancora nel comunicato sindacale – a se stessi, senza direttive, tanto che sono assenti il comandante titolare e il vice comandante che, da come appreso, sembra non abbiano adottato provvedimenti concreti tali da evitare o alleviare una tale ed assurda condizione, lasciando il grosso problema al personale rimasto. Il comando attuale è stato lasciato a un vice ispettore rimasto solo e senza potere decisionale, con l’inspiegabile assenza di commissari ed altre figure: una mancanza nella linea di comando assolutamente non giustificabile”. Da qui la richiesta di intervento rivolta al prefetto: “La nostra – scrivono i sindacati – è un invito ad adottare provvedimenti concreti e urgenti visto che si tratta di un problema serio, anche in tema di ordine pubblico. A fronte anche del silenzio dell’amministrazione penitenziaria. Vogliamo augurarci – conclude il comunicato – che non avvenga nulla di grave poiché la situazione è davvero preoccupante oltre che pericolosa”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Da Associazione Culturale Luigi Tenco, Ricaldone - “L'Isola in Collina”, notti di note d’autore tra i vigneti del Monferrato
Previous article Vasta operazione di polizia contro lo sfruttamento della prostituzione in Alessandria e in altre 26 province

Articoli correlati

I Carabinieri salvano un uomo pronto a gettarsi dal ponte con una corda al collo Sicurezza
17 Giugno 2025

I Carabinieri salvano un uomo pronto a gettarsi dal ponte con una corda al collo

Rivolta nel carcere di Cuneo Sicurezza
9 Giugno 2025

Rivolta nel carcere di Cuneo

Dà fuoco alla sua cella in carcere Sicurezza
29 Maggio 2025

Dà fuoco alla sua cella in carcere

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria