• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 20 Luglio 2025 - 14:48
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Manifestazioni

Dall’Europa per il Motoraduno Internazionale “Madonnina dei Centauri”

10 Luglio 2024 admin_AG Manifestazioni 81

Dall’Europa per il Motoraduno Internazionale “Madonnina dei Centauri”

Alessandria – Ci siamo. Tra poche ore il rombo delle moto torneranno in città e poi a Castellazzo Bormida per il Motoraduno Internazionale Madonnina dei Centauri, l’evento ideato nel lontano 1946 dal dottor Marco Re, giunto alla settantanovesima edizione. Durerà tre giorni e avrà inizio venerdì a mezzogiorno quando i centauri potranno accedere all’area raduno della caserma Valfré per iscriversi alla manifestazione. Sabato saranno a Castellazzo Bormida alle 18, con la carovana su due ruote che raggiungerà il Santuario della Madonnina, dove il vescovo di Alessandria, Monsignor Guido Gallese, celebrerà la cerimonia in memoria dei centauri che non ci sono più. Conclusa la funzione sarà poi accesa, da parte del presidente d’onore, il giornalista motociclistico Roberto Ungaro, la “fiaccola votiva”. La sera festa con musica dal vivo, agnolotti e paella, birra e sangrìa. Nel frattempo, la Ducati di Pecco Bagnaia, campione del mondo di MotoGp, sarà nello stand Ducati, prima di traslocare, domenica mattina, sul sagrato del Santuario della Madonnina per partecipare alla rituale benedizione.

Programma

  • Venerdì 12 luglio 2024
    • 12.00 Apertura area raduno e iscrizioni ufficiali FMI. Per i soli iscritti al raduno, e? possibile prenotare la partecipazione alle gite organizzate nei territori vitivinicoli di Langhe Roero e Monferrato patrimonio UNESCO;
    • 14.45 Partenza per gita nel comune di Gavi Ligure con visita al Forte di Gavi;
    • 20.00 Chiusura iscrizioni ufficiali FMI, l’ingresso all’area del raduno rimane comunque aperta. I radunisti potranno trovare espositori del settore stand gastronomici e buona musica dal vivo.
  • Sabato 13 luglio 2024
    • 08.00 Apertura area raduno. 09.00Apertura iscrizioni ufficiali FMI. Per i soli iscritti al raduno, e? possibile prenotare la partecipazione alla gita lunga e corta del sabato;
    • 09.45 Concentrazione e controllo partecipanti al giro turistico;
    • 10.30 Partenza per giro turistico enogastronomico/culturale nell’alto Monferrato e nella Langa Astigiana, e? prevista una sosta per il pranzo compreso nel costo della gita, presso il comune San Giacomo di Rocca Grimalda. Visita al sito panoramico del Belvedere di Alice Belcolle;
    • 12.30 Chiusura iscrizioni ufficiali FMI. 14.00 Apertura iscrizioni ufficiali FMI;
    • 15.30 Partenza per il giro turistico con nel comune di Rocca Grimalda con aperitivo e visita al Museo della Maschera e visita al Borgo Medievale. Rientro libero nell’area del raduno;
    • 17,45 Rientro delle gite turistiche. 18.00 Partenza delle delegazioni straniere alla volta del comune di Alessandria e formazione del picchetto d’onore;
    • 18.15 Partenza per Castellazzo B. delle Autorità seguite dal picchetto delle delegazioni straniere per presenziare alla cerimonia religiosa al Santuario della B.V. della Creta Patrona dei Centauri.
      • Percorso sfilata: uscita da Piazza Liberta?
      • Via Pontida
      • Corso Lamarmora
      • Corso Cento Cannoni
      • Piazza Garibaldi
      • Corso Crimea
      • Spalto Borgoglio
      • Viale Brigata Ravenna
      • Via Carlo Alberto
      • Corso Acqui
      • Cabanette
      • Cantalupo
      • Castellazzo B.
    • 18.30 Su piazzale del Santuario accoglienza delle Autorità locali ed assegnazione delle Damigelle d’Onore ai Primi Centauri. A seguire All’interno del Santuario della “Madonnina” funzione religiosa officiata da S.E. Mons. Guido Gallese. Al termine della funzione, accensione da parte del Presidente d’Onore della Fiaccola Votiva, che rimarrà accesa fino alla fine della manifestazione.
    •  20.00 Chiusura iscrizioni ufficiali FMI, l’ingresso nell’area del raduno rimane comunque aperto ai radunisti. A seguire all’interno dell’area raduno intrattenimento musicale dal vivo e stand gastronomici fino a tarda sera con espositori del settore.
  • Domenica 14 luglio 2024:
    • 07.30 Apertura area raduno;
    • 08.00 Apertura iscrizioni ufficiali FMI;
    • 08.30 Formazione della colonna motorizzata con le bandiere delle Nazioni e Primi centauri, uno per ogni Nazione rappresentata. La colonna sfilerà dall’area del raduno fino al Palazzo Vescovile di Alessandria dove diventerà picchetto d’onore per S.E. Mons. Guido Gallese;
    • 09.00 Partenza della colonna motorizzata dal Palazzo Vescovile di Alessandria verso il Santuario della B.V. della Creta.
      • Percorso Parata: P.za della Libertà
      • Via S.G. della Vittoria
      • P.za Marconi
      • P.za Garibaldi
      • Corso Crimea
      • Spalto Borgoglio
      • Viale Brigata Ravenna
      • Via C. Alberto
      • Corso Acqui
      • Cabanette
      • Cantalupo
      • Viale Madonnina dei Centauri
      • Castellazzo B.
    • 10.00 Celebrazione della S. Messa nel Santuario della B.V. della Creta patrona dei Centauri e benedizione del Vescovo dei Centauri Mons. Gallese a tutti i motociclisti presenti al raduno;
    • 11.00 Partenza del corteo da Castellazzo B. preceduto dalle Autorità e dal Comitato d’Onore;
      • Percorso Parata: Castellazzo B
      • Viale Madonnina dei Centauri
      • Via Mussa, Cantalupo
      • Cabanette
      • Corso Acqui
      • Via C. Alberto
      • Viale Brigata Ravenna
      • Corso Borsalino
      • Spalto Gamondio
      • Via Marengo
      • Corso Lamarmora
      • Corso Cento Cannoni
      • Piazza Garibaldi;
    • 11.45 Arrivo del corteo motorizzato in piazza Garibaldi per la parata conclusiva, che culminerà di fronte al palco delle Autorità.
    • Deflusso del corteo. A conclusione della sfilata, ingresso gratuito all’area raduno;
    • 13.00 Chiusura iscrizioni ufficiali 14.30 Esposizione delle classifiche ufficiali;
    • 15.00 Inizio premiazioni. Sono previsti premi specialiper gruppi e isolati.

A quanto ammonta l’iscrizione e a cosa serve – Iscrizioni, 10 € in loco, da diritto:

  • Pass iscrizione per gli associati FMI;
  • Pass iscrizioni per i non associati FMI;
  • Parcheggio riservato gratuito per i radunisti;
  • Focaccia e bottiglia di acqua minerale;
  • Oggetti ricordo, buoni sconto;
  • Materiale turistico informativo;
  • Partecipazione alle gite (Ven./Sab. pomeriggio: gratuite; sabato mattino a pagamento);
  • Classifica per FMI e FIM.
Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article La Corte Costituzionale boccia la legge sull’Edilizia del Piemonte
Previous article Invece di lavorare, all'Ilva si dibatte e si fanno "tavoli permanenti"

Articoli correlati

Pride Alessandria: Teresa Mantero “alla corte” dell’onorevole Vladimiro Guadagno Manifestazioni
1 Giugno 2025

Pride Alessandria: Teresa Mantero “alla corte” dell’onorevole Vladimiro Guadagno

Scoperta la targa in ricordo di Carletto Bergaglio Manifestazioni
20 Maggio 2025

Scoperta la targa in ricordo di Carletto Bergaglio

Sabato e domenica ritorna “Golosaria” nelle province di Alessandria e Asti Manifestazioni
11 Maggio 2025

Sabato e domenica ritorna “Golosaria” nelle province di Alessandria e Asti

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria