• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • martedì 8 Luglio 2025 - 10:01
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Manifestazioni

Ritorna il premio “Moscatello d’Oro di Ricaldone”

10 Luglio 2024 admin_AG Manifestazioni 52

Ritorna il premio “Moscatello d’Oro di Ricaldone”

Ricaldone (AL) – Il pomeriggio di giovedì 18 luglio alle sei in Piazza Beltrame Culeo a Ricaldone, alla presenza delle Autorità civili, militari e religiose, si svolgerà la cerimonia di consegna dei premi “Moscatello d’Oro di Ricaldone” (edizione 2024) e degli attestati “Alto Piemonte Gran Monferrato – Città Europea del Vino 2024”. Il premio “Moscatello d’Oro di Ricaldone”, istituito con deliberazione di Consiglio Comunale n. 34 del 21 dicembre 2022, è assegnato ogni anno a personalità esterne che hanno contribuito alla valorizzazione e allo sviluppo socio culturale, turistico o economico di Ricaldone. L’attestato “Alto Piemonte Gran Monferrato – Città europea del vino 2024” è assegnato ai Sindaci dei centri zona che hanno dato vita all’iniziativa di elevato profilo turistico ed economico del Monferrato.

Per l’anno 2024, la Commissione consiliare per il premio “Moscatello d’Oro di Ricaldone” ha deliberato l’attribuzione alle seguenti Personalità:

  • Giuseppe Spinoglio, nato il 23 maggio 1947, con la seguente motivazione: Per la Sua prestigiosa carriera nel mondo della chirurgia, pioniere della chirurgia robotica che gli ha consentito di raggiungere traguardi di assoluta eccellenza in campo nazionale e internazionale. Punto prezioso di riferimento per tutti i Ricaldonesi che hanno trovato in lui disponibilità, generosità e sostegno non solo medico.
  • Fabrizio Palenzona, nato il 1° settembre 1953, con la seguente motivazione: “Nel corso della Sua carriera di amministratore d’aziende, di enti pubblici e di istituti di credito ha sempre avuto come principio e obiettivo strategico lo sviluppo della comunità e dei territori alessandrini operando con lungimiranza e con una visione programmatica di area vasta”.
  • Vincenzo Sanfo, nato l’11 agosto 1946, con la seguente motivazione: “Nel corso dell’anno 2023 ha profuso la propria professionalità, maturata in una lunga e prestigiosa carriera, a favore del Comune di Ricaldone e della realizzazione dei progetti relativi al museo ‘Luigi Tenco’ riletto come elemento culturale e sociale per lo sviluppo turistico del territorio”.
  • Massimo Cotto, nato il 20 maggio 1962, con la seguente motivazione: “In forza della Sua massima competenza in campo musicale ha contribuito con intuito e passione alla realizzazione delle iniziative dell’Associazione Culturale ‘Luigi Tenco’ e del circuito de ‘L’isola in collina’ lavorando in modo significativo ad elevarne il prestigio e la diffusione.

L’attestato “Alto Piemonte Gran Monferrato – Città europea del vino 2024”
è assegnato dalla Fondazione Slala di Alessandria ai sindaci:

  • Paolo Giuseppe Lantero (Comune di Ovada)
  • Danilo Rapetti (Comune di Acqui Terme)
  • Federico Riboldi (Comune di Casale Monferrato)
Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Invece di lavorare, all'Ilva si dibatte e si fanno "tavoli permanenti"
Previous article Viganò: le coppie gay sono fuori dalla Chiesa e Bergoglio è un eretico

Articoli correlati

Pride Alessandria: Teresa Mantero “alla corte” dell’onorevole Vladimiro Guadagno Manifestazioni
1 Giugno 2025

Pride Alessandria: Teresa Mantero “alla corte” dell’onorevole Vladimiro Guadagno

Scoperta la targa in ricordo di Carletto Bergaglio Manifestazioni
20 Maggio 2025

Scoperta la targa in ricordo di Carletto Bergaglio

Sabato e domenica ritorna “Golosaria” nelle province di Alessandria e Asti Manifestazioni
11 Maggio 2025

Sabato e domenica ritorna “Golosaria” nelle province di Alessandria e Asti

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria