• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • martedì 17 Giugno 2025 - 21:53
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Ambiente

Abbandono rifiuti: grazie a un libro di poesie identificati i responsabili

15 Luglio 2024 admin_AG Ambiente 58

Abbandono rifiuti: grazie a un libro di poesie identificati i responsabili

Coniolo (AL) – Nel Comune di Coniolo, all’interno del Parco naturale del Po Piemontese, è stato recentemente accertato l’abbandono di ingenti quantità di rifiuti. I Carabinieri del Nucleo Forestale di Casale Monferrato hanno stabilito che erano provenienti da un immobile a Frassineto Po, grazie anche alla segnalazione del sindaco Arles Garelli. Durante il sopralluogo, i militari hanno rinvenuto mobili, finestre, wc, vasi e altri oggetti. Tra questi, è stato trovato anche un vecchio quaderno di poesie contenente ripetutamente un nome e un cognome, elemento che ha indirizzato le indagini.. Grazie all’utilizzo delle banche dati in uso alle forze di Polizia e attraverso ricerche sul web, è stato identificato il proprietario del quaderno, nato nel 1922 ma ormai deceduto da anni. Quindi, attraverso verifiche catastali, sono state eseguite le ricerche storiche delle proprietà immobili a lui intestate, successivamente ispezionate. Fra queste, uno stabile recentemente in fase di ristrutturazione nel territorio di Frassineto Po, acquistato da una famiglia di stranieri che sarebbero i responsabili dell’inquinamento.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Giovane mamma di due bimbi muore in bici travolta da un minivan
Previous article Tentato omicidio al centro d’accoglienza Pellerina

Articoli correlati

Partito il programma delle politiche di sviluppo della montagna Ambiente
2 Maggio 2025

Partito il programma delle politiche di sviluppo della montagna

Il bilancio parziale e sommario di due giorni di pioggia torrenziale in Piemonte Ambiente
18 Aprile 2025

Il bilancio parziale e sommario di due giorni di pioggia torrenziale in Piemonte

Nell'astigiano quasi raddoppiati i cinghiali Ambiente
7 Aprile 2025

Nell'astigiano quasi raddoppiati i cinghiali

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria