Torino – Il “guasto” nell’aggiornamento di Microsoft che ha mandato in tilt il pianeta bloccando infrastrutture come ospedali e aeroporti ha causato disagi anche a Caselle. All’aeroporto di Torino, infatti, sono stati molti i voli che hanno subito ritardi di ore. Tutta colpa di un “aggiornamento difettoso” dei sistemi operativi Windows di Microsoft. In tilt, totale o parziale, pezzi vitali della società: dal traffico aereo ai mercati finanziari, dai treni alle banche, dai media ad alcuni servizi medici di vari Paesi e in vari continenti. Tutto per un errore da attribuire a un file denominato “291”. Nessun sospetto di un attacco informatico, ma le rassicurazioni del gruppo statunitense di sicurezza CrowdStrike – un’azienda che offre soluzioni di sicurezza informatiche e opera in più di 170 Paesi, il cui programma software ha causato l’interruzione – non hanno impedito a complottisti di immaginare scenari apocalittici. Il caos globale è riconducibile al malfunzionamento di un antivirus, i cui contraccolpi hanno generato un pervasivo effetto a catena negli Usa, in Europa e altrove. A partire da giovedì sera e fino a buona parte della giornata di ieri, i disservizi hanno condizionato milioni di persone.