• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 18 Giugno 2025 - 06:43
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Ambiente

Altra fuga di acido inquinante dalla Solvay: la gente non ne può più

8 Agosto 2024 admin_AG Ambiente 92

Altra fuga di acido inquinante dalla Solvay: la gente non ne può più

Spinetta Marengo (AL) – Siccome si vergognano a morte, quelli della Solvay ora hanno ribattezzato l’azienda-colabrodo più inquinante d’Italia (e non solo d’Italia) Syensqo, che ieri pomeriggio verso le cinque ha registrato l’ennesima fuga di acido fluoridrico nel reparto Algofrene, che è un impianto chiave dove sono fatti reagire i gas per produrre i composti fluorurati utilizzati nello stabilimento – tra cui anche i PFAS. Sembra che il personale allertato sia riuscito in qualche modo a contenere la fuga per cui l’emergenza sarebbe stata risolta in breve tempo senza conseguenze sui residenti. Arpa, l’Agenzia per la protezione ambientale, farà le necessarie quanto ennesime verifiche. Il problema è che la gente non ne può più e mentre dentro se la ridono fuori si ammalano. Vogliamo i nomi dei responsabili onde poterli trascinare alla sbarra per rispondere dei reati che hanno commesso in tutti questi anni, che sono tanti, senza mai pentirsi. Una vergogna. Dai dirigenti agli operai consenzienti dei quali l’aggettivo pertinente ce lo teniamo per noi ma è facile intuire quale sia.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Caos carceri: caschi e armature per gli agenti penitenziari in casi di sommossa
Previous article Dal Sempione passa lo sviluppo del Nord-Ovest

Articoli correlati

Partito il programma delle politiche di sviluppo della montagna Ambiente
2 Maggio 2025

Partito il programma delle politiche di sviluppo della montagna

Il bilancio parziale e sommario di due giorni di pioggia torrenziale in Piemonte Ambiente
18 Aprile 2025

Il bilancio parziale e sommario di due giorni di pioggia torrenziale in Piemonte

Nell'astigiano quasi raddoppiati i cinghiali Ambiente
7 Aprile 2025

Nell'astigiano quasi raddoppiati i cinghiali

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria