• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 12 Luglio 2025 - 20:58
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Ambiente

Ex Solvay al punto di non ritorno: ormai è disastro ambientale

26 Settembre 2024 admin_AG Ambiente 233

Ex Solvay al punto di non ritorno: ormai è disastro ambientale

Spinetta Marengo (Alessandria) – La ex Solvay oggi Syensqo continua a inquinare. Nonostante che il fronte popolare contro l’azienda più inquinante d’Italia e forse d’Europa piazzata a Spinetta Marengo cresca in modo impressionante, chi ci lavora continua a timbrare il cartellino come se niente fosse. Con le ultime verifiche sono state scoperte altre sostanze nelle acque del Bormida a valle del polo chimico, oltre a quelle su cui si discute da anni. Sono state analizzate le acque superficiali dei fiumi Bormida, Tanaro e Po, con un approfondimento in corrispondenza del punto di scarico del polo chimico in Bormida. Vicino allo scarico, sono state trovate le sostanze Pfas già ricercate e monitorate (Pfoa, Adv e cC6O4), e altre sostanze, scarto della produzione alle attività del polo chimico stesso, come alle produzioni di Fomblin e Aquivion. La situazione è a dir poco drammatica: secondo Sara Valsecchi dell’Irsa (Istituto di ricerca sulle acque) del Cnr che ha effettuato un’approfondita relazione esposta alla commissione Sicurezza e Ambiente permanente del Comune di Alessandria, le sostanze non sono eliminabili, si accumulano nell’ambiente, sono molto pericolose. La bonifica è improbabile data la tossicità di questi residui e la quantità ormai fuori controllo delle scorie velenose.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Automobilista tenta il suicidio a un posto di blocco della Polizia Locale
Previous article Per la tutela del lupo il Piemonte scriverà al Governo

Articoli correlati

Sull’emendamento diesel Euro 5 la Regione Piemonte ringrazia il Governo Ambiente
9 Luglio 2025

Sull’emendamento diesel Euro 5 la Regione Piemonte ringrazia il Governo

Partito il programma delle politiche di sviluppo della montagna Ambiente
2 Maggio 2025

Partito il programma delle politiche di sviluppo della montagna

Il bilancio parziale e sommario di due giorni di pioggia torrenziale in Piemonte Ambiente
18 Aprile 2025

Il bilancio parziale e sommario di due giorni di pioggia torrenziale in Piemonte

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria