Tortona (Bertram Tortona – Peristeri 69-59) – La Bertram si aggiudica gara 1 dei play-in che consentono l’accesso alla fase finale del torneo. Un buon secondo tempo permette alla squadra allenata da coach De Raffaele di chiudere con un’altra vittoria la serie di partite casalinghe. Il Derthona ritrova Gorham e presenta nel quintetto inziale Severini, Vital, Kuhse, Kamagate e Strautins. I Greci rispondono con Papas Avdalas, Harris, Brown ed Eddie. La partita inizia per Strautins convertito in lunetta da Strautins. Kuhse trova il pareggio in un avvio costellato da molte palle perse. Due schiacciate di Kamagate e Brown alzano il livello sia fisico che spettacolare della della contesa. Un break di 6-0 per gli ospiti fa da anticamera ad un primo time-out di De Raffaele (6-10). Weems sblocca la Bertram, Gorham si fa notare con la bomba del pareggio (14-14) in un quarto che si chiude 18-21. Nel secondo quarto gli ospiti tentano di prendere il largo con un gioco da tre, mentre Coffey consente di raggiungere il massimo vantaggio sul più 10 (20-30), Weems chiude il parziale di 9-0 ma la Bertram fatica. Peristeri che continua a fare corsa di testa fino all’intervallo sul punteggio 31-37. Dopo un primo tempo complesso al tiro subito un canestro pesante della Bertram che prelude ad un break di 8-0 che riporta avanti Tortona (39-37). La seconda parte di frazione è degli uomini di De Raffaele che vanno all’ultima pausa sul 53-47. Primi 2′ e mezzo senza punti per le squadre. Si sblocca con Kuhse da tre, Kamagate in allungo confeziona un vantaggio importante a poco più di 5′ dalla sirena conclusiva.
Bertram Derthona – Peristeri 69-59 (18-21/13-16/22-10/16-12).
Bertram Derthona: Zerini 3, Vital 3, Kuhse 16, Gorham 3, Candi 7, Denegri, Strautins 5,Baldasso 9, Kamagate 8, Biligha 4, Severini 2,Weems 9. Coach: De Raffaele.
Peristeri: Tzalias, Coffey 9, Xanthopoulos 4, Papas 7, Stavrakopoulos, Poulianitis, Tsorgiannis, Avdalas 9, Harris 17, Brown 8, Eddie 3. Coach Limniatis.
Arbitri: Rosso, Vulic, Jacobs.
Foto RaiNews