Milano – Il campionato italiano è in netta ripresa negli ultimi anni, tanto da aver visto due squadre nella top 4 di Champions nel 2023, l’Atalanta vincente Europa League nel 2024, la Roma vincente Conference League nel 2022 e in finale di Europa League nel 2023, oltre alla Fiorentina due volte in finale di Conference nel 2023 e nel 2024. Ecco, possiamo dire che le scommesse calcio ci hanno regalato addirittura 3 finaliste italiane nelle principali competizioni UEFA: Inter, Roma e Fiorentina. Peccato che nessun trofeo in quella stagione abbia sfilato per lo Stivale, ma il pallone si sa: è rotondo e imprevedibile. I record assoluti delle squadre di Serie A sono tantissimi e non riguardano solo il campionato, scopriamo quali sono in un viaggio statistico al limite del possibile.
Tutti i record della Vecchia Signora
La Juventus è la squadra che ha vinto più scudetti e domina l’albo d’oro della Serie A con 36 titoli e 15 Coppe Italia. I Bianconeri hanno fissato anche il record di oltre 4860 punti nella massima categoria e dominano la classifica perpetua, tuttavia, insieme alla Roma, rappresentano la seconda squadra per numero di campionati di Serie A disputati: 92. Soltanto l’Inter ha fatto meglio giocando tutte e 93 le edizioni.
La Dea in Serie A ed Europa League
Da quando la Coppa UEFA è diventata l’Europa League, l’Atalanta è stata la prima squadra italiana a vincere il nuovo format nella stagione 2023/2024. In Serie A la Dea rappresenta il club che ha disputato più campionati senza mai vincere lo scudetto, almeno fino alla stagione 2023/2024 con 65 partecipazioni alla massima categoria.
Il gol più veloce e il più tardivo in Serie A
Entriamo negli antipodi dei record statistici con il gol più veloce della storia di Serie A, realizzato in soli 6,76 secondi da Rafael Leao con il Milan contro il Sassuolo: era il match del 20 dicembre 2020. La rete realizzata più tardi oltre il novantesimo, compresi minuti di recupero, è quella di Lazar Samardzic, che al 104° segnò con l’Udinese il gol contro l’Empoli. Era il 19 maggio 2024.
Max Allegri: mister over 1000 punti in Serie A
Quando parliamo di Massimiliano Allegri abbiamo davanti il primo allenatore che ha sfondato il muro dei 1000 punti in Serie A, raggiungendo quota 1012 e superando Spalletti fermo a 996 punti.
Allegri è anche il secondo allenatore per numero di presenze nella Juve, dopo Trapattoni, inoltre, è stato l’unico capace di realizzare la vittoria di 5 scudetti consecutivi.
Il record di vittorie consecutive in Serie A e il record di imbattibilità
Questi due record appartengono a Milano, perché l’Inter di Mancini tra ottobre 2006 e febbraio 2007 è riuscita a fissare il record di vittorie consecutive a 17 successi, mentre il record di imbattibilità è del Diavolo.
Il Milan è riuscito a fissare il record all time di imbattibilità non perdendo per quasi due anni in campionato dal 26 maggio 1991 al 21 marzo 1993. I Rossoneri detengono anche il record di imbattibilità in trasferta per 38 giornate consecutive: dal primo settembre del 1991 al 31 ottobre del 1993.
HIguain e Immobile sono i migliori capocannonieri all time in una stagione singola
Ecco gli unici due calciatori che hanno fissato il record assoluto di 36 gol segnati in un solo campionato. Prima Higuain, perché nella stagione 2015/2016 con il Napoli segnò 36 gol in 35 match, realizzando anche la migliore media reti per un capocannoniere: 1,029 gol a partita.
Nella stagione 2019/2020 Immobile ha eguagliato il record di gol ma non è riuscito a migliorare la media, perché le 36 reti sono state segnate in 37 match, per una media di 0,972 gol a partita.