Milano (Alcione Milano – Arzignano V 0-1) – Nei primi minuti, la squadra di casa mantiene il controllo del gioco, cercando di sfruttare la velocità degli esterni. Tuttavia, la prima vera occasione della partita è per l’Arzignano: all’8’, Bordo esplode un destro da fuori area che si stampa sul palo, facendo tremare i padroni di casa. Con il passare dei minuti, l’Arzignano prende fiducia e avanza il baricentro. La gara, però, resta bloccata, con poche azioni degne di nota e tanta battaglia a centrocampo. Nonostante qualche tentativo su palla inattiva, il primo tempo si chiude senza reti e con poche emozioni, con le squadre che rientrano negli spogliatoi sullo 0-0. Il momento decisivo arriva al 56’: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Milillo si fa trovare pronto e batte Bacchin, portando l’Arzignano in vantaggio. La rete cambia l’inerzia della gara, con l’Alcione che prova subito a reagire, aumentando la pressione e inserendo forze fresche con i cambi di Bright e Samele. L’Arzignano, forte del vantaggio, abbassa il baricentro e si difende con ordine, cercando di spezzare il ritmo avversario con ripartenze e gestione del pallone Una partita combattuta, decisa da un episodio chiave. L’Alcione ha provato a fare la partita, ma ha pagato la poca concretezza sotto porta e l’ottima organizzazione difensiva degli avversari. L’Arzignano, cinico e compatto, ha saputo sfruttare al meglio l’occasione creata e ha difeso con ordine il vantaggio, conquistando un successo prezioso.
Alcione Milano – Arzignano V 0-1
Alcione Milano ( 4-3-1-2) – 1 Bacchin; 3 Chierichetti, 37 Stabile, 25 Pirola, 19 Caremoli; 21 Bright, 4 Piccinocchi, 8 Bonaiti; 33 Invernizzi, 96 Palombi, 29 Samele. All.: Cusatis.
Arzignano V (5-3-2): 1 Boseggia; 23 Bernardi, 26 Boccia, 33 Boffelli, 57 Milillo, 4 Rossoni; 5 Bordo, 6 Lakti, 17 Barba; 72 Mattioli, 21 Jallow. Al.: Bianchini.
Gol: st 11′ Milillo.
Arbitro: Canci di Carrara.