Torino – Grazie a un intervento chirurgico all’avanguardia nonché unico al mondo, all’ospedale Le Molinette, due fratelli (una ragazza e un ragazzo, rispettivamente di 17 e 24 anni) affetti da una rara malattia genetica ereditaria – l’Aniridia congenita – sono stati sottoposti a un delicato intervento chirurgico agli occhi dalla squadra del professor Michele Reibaldi, direttore dell’Oculistica universitaria della Città della Salute (nella foto), che ha deciso di operare entrambi nello stesso giorno. L’operazione, mai eseguita prima su due pazienti nella stessa giornata, ha permesso di correggere i gravi problemi visivi di entrambi. La patologia, presente anche nella madre e in altri familiari, si manifesta con l’assenza totale dell’iride e gravi alterazioni oculari, tra cui cataratta e glaucoma progressivo. Quest’ultimo stava rapidamente compromettendo la loro vista, rendendo necessario un intervento tempestivo. L’operazione, altamente innovativa, ha previsto un triplice intervento per trattare le tre principali patologie oculari presenti. Il glaucoma, in progressivo peggioramento nonostante le terapie, è stato affrontato con l’impianto di un dispositivo mininvasivo in grado di ridurre la pressione oculare e bloccare la perdita visiva. Successivamente, è stata rimossa la cataratta giovanile con l’inserimento di un cristallino artificiale. Infine è stato impiantato un’iride artificiale di ultima generazione: il ragazzo ha scelto una tonalità verde, mentre la sorella marrone scura.