Fiorentina – Juventus 3-0
Fiorentina (3-5-2): De Gea; Pongracic , Marì, Ranieri (34′ st Comuzzo); Dodo, Fagioli (40′ st Folorunsho), Cataldi (44′ st Adli), Mandragora, Gosens; Kean (44′ st Zaniolo), Gudmundsson (34′ st Beltran). in panchina.: Terracciano, Martinelli, Moreno, Parisi, Richardson, Ndour. All.: Palladino.
Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah (29′ st Gatti ), Kalulu , Veiga (14′ st Costa), Kelly (29′ st Conceiçao; Thuram, Locatelli; Koopmeiners, McKennie, Gonzalez (14′ st Cambiaso) (42′ st Mbangula sv); Kolo Muani. In panchina: Perin, Pinsoglio, Gatti, Savona, Rouhi, Vlahovic, Yildiz. All.: Thiago Motta.
Gol: 16′ Gosens, 18′ Mandragora, 8′ st Gudmundsson.
Arbitro: Fabbri.
Ammoniti: Mari, Ranieri (F); Locatelli, Costa, Weah, Thuram (J).
Firenze (Fiorentina – Juventus 3-0) – La Fiorentina ha battuto 3-0 la Juventus nella 29a giornata di Serie A infliggendo ai bianconeri la seconda sconfitta consecutiva in campionato. Al Franchi è stato un match senza storia, indirizzato fin da subito dall’uno-due firmato da Gosens al 16′ e da Mandragora al 18′. L’attesa reazione bianconera, reduce dallo 0-4 contro l’Atalanta, non è arrivata e a inizio ripresa è arrivato anche il tris firmato da Gudmundsson con un destro potente e preciso dal limite dell’area. Juventus superata al quarto posto dal Bologna.Una notte da sogno per i tifosi della Fiorentina che al Franchi hanno visto la formazione di Palladino, vera bestia nera dei bianconeri alla terza vittoria nella giovane carriera, dominare la Juventus. Il 3-0 accentua il momento negativo della Vecchia Signora, inerme e per nulla reattiva nel rispondere all’uno-due firmato da Gosens e Mandragora con i primi due tiri in direzione di Di Gregorio. Alla prima difficoltà, anzi, la Juventus – schierata con una difesa rivisitata con Kelly terzino sinistro – si è sfaldata, dando la sensazione di non avere le energie né la convinzione per raddrizzare la situazione. Uno scenario già visto contro l’Atalanta e che mette in forte discussione la posizione di Thiago Motta, ora quinto e superato dal Bologna.
Foto: Goal Com