Pro Vercelli – Virtus Verona 0-0
Pro Vercelli (3-5-2): Franchi; Clemente, Marchetti, Carosso (29′ st Sbraga); Niang (12′ st Pino), Vigiani (1′ st Emmanuello), Schenetti (25′ st Coppola), Iotti, Iezzi; Romairone, Comi. In panchina. Rizzo, Cirillo, Óscar Siafá, Burruano, Rutigliano, La Rosa, Benacquista, Zarrouki, Gaglioti. All. Banchini.
Virtus Verona (3-5-2): Sibi; Calabrese, Toffanin, Ronco, Daffara; Gatti, Mehic; Lerco (29′ st Bassi), Rispoli, Zarpellon (1′ st De Marchi); Contini (29′ st Cuel).In panchina. Fortin, Alfonso, Catena, Lodovici, Amadio, Manfrin, Filippi, Saiani, Cielo, Odogwu. All. Fresco.
Arbitro: Giuseppe Maria Manzo di Torre Annunziata.
Ammoniti: Carosso (PV), Sbraga (PV), Marchetti (PV), Rispoli (VV).
Recuperi: 1+3.
Vercelli (Pro Vercelli – Virtus Verona 0-0) – La Pro Vercelli, contro la Virtus Verona, nel secondo turno casalingo in pochi giorni, bissa lo 0-0 ottenuto contro l’Atalanta Under 23 nella partita infrasettimanale del giovedì. Stesso risultato, prestazione totalmente differente. Già, perché se contro la giovane Dea si erano viste parecchie occasioni da gol e un portiere avversario (Vismara) in serata di grazia, contro i Veneti (per le occasioni abbigliati in viola), la formazione di Marco Banchini è apparsa scarica, sia fisicamente che mentalmente, poco avvezza all’aggressività, nonostante si trovasse di fronte un avversario tutt’altro che pugnace. Con questo risultato, la Pro fa un altro passettino a livello di punti, portandosi a quota 33, ma viene agganciata (e nuovamente scavalcata, per via degli scontri diretti) dalla Triestina, vittoriosa 1-0 al “Nereo Rocco” nello scontro diretto contro la Pro Patria. A sei giornate dalla fine della regular season, in ottica spareggi per non retrocedere, la Pro Vercelli torna a essere quartultima e abbinata alla Pro Patria, indietro di 7 lunghezze. Quindi, in questo momento, i playout si disputerebbero. E occhio al Caldiero Terme, ancora penultimo ma che ha battuto 2-0 il Novara, portandosi a 25 punti e a -1 dai Bustocchi.
Foto: La Stampa