• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 18 Giugno 2025 - 07:07
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

Don Rovera capro espiatorio per i debiti milionari della diocesi di Acqui Terme

28 Marzo 2025 admin_AG PRIMO PIANO 263

Don Rovera capro espiatorio per i debiti milionari della diocesi di Acqui Terme

Acqui Terme (AL) – Il Tribunale di Milano ha respinto la richiesta di risarcimento danni presentata da don Giacomo Rovera (nella foto), ex economo del Seminario della Diocesi di Acqui Terme mancato nel 2022, relativa a un servizio televisivo trasmesso nell’ottobre 2016 dalla trasmissione di Italia 1 “Le Iene” per cui il sacerdote lamentava di essere stato rappresentato nel servizio – a suo dire – in maniera non corrispondente al vero, come uno dei soggetti che aveva contribuito a determinare un debito per la Diocesi di Acqui Terme di circa 4 milioni di euro con operazioni anti-economiche. Tra queste si contestava al prete l’affitto a canoni irrisori di una casa religiosa sulla riviera ligure poi trasformata in resort, caso che era finito anche all’attenzione del Vaticano. A distanza di nove anni da quei fatti, il Tribunale ha stabilito che nelle rispettive interviste, Garrone e Sassi, professionisti incaricati dall’allora vescovo di Acqui Terme di stabilire i motivi del debito, “hanno riferito in termini imparziali e asciutti i risultati dei loro accertamenti” e si sono astenuti “da commenti personali e offensivi nei confronti di don Giacomo Rovera”. E che il servizio delle Iene ha rispettato i canoni del diritto di cronaca. In sostanza: la diocesi di Acqui (sempre Acqui, solo Acqui) avrebbe un buco milionario.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article I Carabinieri salvano la vita a una ragazza di 21 anni che voleva buttarsi dal tetto dell’ospedale
Previous article Andrea Vignoli si dimette

Articoli correlati

Furono gli scienziati genovesi Giovanni Francia e Nello Sàrperi i veri pionieri mondiali dell’energia solare: ma chissenefrega! E io pago! PRIMO PIANO
17 Giugno 2025

Furono gli scienziati genovesi Giovanni Francia e Nello Sàrperi i veri pionieri mondiali dell’energia solare: ma chissenefrega! E io pago!

Teleriscaldamento? Una “bufala”, cara come il sangue e inutile PRIMO PIANO
14 Giugno 2025

Teleriscaldamento? Una “bufala”, cara come il sangue e inutile

Ecco un esempio delle donne di Destra: Maria Rosaria Boccia indagata, accertamenti sulla sua laurea PRIMO PIANO
13 Giugno 2025

Ecco un esempio delle donne di Destra: Maria Rosaria Boccia indagata, accertamenti sulla sua laurea

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria