• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 18 Giugno 2025 - 07:01
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Ambiente

Partito il programma delle politiche di sviluppo della montagna

2 Maggio 2025 admin_AG Ambiente 17

Partito il programma delle politiche di sviluppo della montagna

Torino – Prima riunione in Regione Piemonte del Tavolo tecnico di condivisione delle Politiche di sviluppo della montagna, fortemente voluto dall’assessore Marco Gallo. L’obiettivo è creare un confronto strutturato, continuo e trasversale tra istituzioni, enti locali, portatori di interesse e rappresentanze territoriali per condividere orientamenti, priorità e risorse legate alle misure regionali che incidono sul futuro dei territori montani. Al tavolo erano presenti il presidente nazionale di Uncem, Marco Bussone, il presidente Uncem Piemonte, Roberto Colombero, la vicepresidente Anci Piemonte, Francesca Delmastro, la presidente di Anpci, Franca Biglio, il presidente e il vicepresidente di Asso Piemonte Leader, Franco Gilardi e Mario Sacco, il direttore del Gal Terre del Sesia, Roberto Veggi, e il vicesindaco di Città Metropolitana di Torino, Jacopo Suppo. Tra le strategie condivise il rafforzamento del ruolo della Regione come ente programmatore, la volontà di fare sistema, la definizione delle linee strategiche, il miglioramento della qualità degli interventi, evitare o ridurre sovrapposizione delle idee progettuali. Uno strumento, dunque, sempre più necessario e attuale, che studia e analizza le zone montane per osservazioni concrete, aspetti di conoscenza tecnica e gestionale, e per mettere in atto una vera forma di resilienza.
I partecipanti hanno accolto positivamente l’iniziativa, sottolineando l’importanza di un coordinamento che consenta di superare le frammentazioni e valorizzare le esperienze locali.
Le prossime riunioni saranno periodiche, per monitorare l’attuazione delle politiche e proporre aggiornamenti sulle priorità dei territori montani.

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article I Carabinieri salvano un uomo che voleva suicidarsi
Previous article Cosparge la compagna di alcol e le dà fuoco

Articoli correlati

Il bilancio parziale e sommario di due giorni di pioggia torrenziale in Piemonte Ambiente
18 Aprile 2025

Il bilancio parziale e sommario di due giorni di pioggia torrenziale in Piemonte

Nell'astigiano quasi raddoppiati i cinghiali Ambiente
7 Aprile 2025

Nell'astigiano quasi raddoppiati i cinghiali

Gli alberi non si tagliano, semmai se ne piantano di nuovi Ambiente
26 Marzo 2025

Gli alberi non si tagliano, semmai se ne piantano di nuovi

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria