• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 18 Giugno 2025 - 07:58
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Salute

Per la salute mentale servono soldi e medici che il Piemonte di Cirio e Riboldi non mette a disposizione

10 Maggio 2025 admin_AG Salute 34

Per la salute mentale servono soldi e medici che il Piemonte di Cirio e Riboldi non mette a disposizione

Torino – Lo scrive nero su bianco nientemeno che la Bocconi: gli ospedali e i servizi sanitari offerti dal Piemonte hanno una scarsa capacità di intercettare precocemente il bisogno dei pazienti affetti da disturbi mentali. E i problemi sono da ricercare anche nelle risorse economiche messe a disposizione del comparto.
Il Piemonte, infatti, mentre apre cantieri milionari per ospedali che non servono per il semplice motivo che ci sono già (la Regione Piemonte può contare già oggi su oltre cento ospedali pubblici) presenta una dotazione economica (soldi previsti dal bilancio) più limitata rispetto alla media italiana e alle principali regioni di riferimento (soprattutto in termini di professionisti dedicati). Per esempio la spesa sostenuta per la salute mentale in Piemonte è stata di 64 euro per persona nel 2022: l’8,4% in meno rispetto ai valori medi nazionali (pari a 70 euro). Anche la percentuale complessiva di risorse destinate alla salute mentale è inferiore alla media nazionale: basta confrontare il 2,7% del Fondo sanitario regionale, col 3% dell’intero Paese. I dati sono ben noti in Regione. Lo scorso anno una quarantina di associazioni e realtà che si occupano di salute mentale sul territorio si sono unite per presentare una piattaforma di richieste da rivolgere alla politica. La discussione è arrivata in commissione consiliare a dicembre dello scorso anno. E da allora l’argomento sembra caduto nel dimenticatoio: qui da noi se sei fuori di testa, arrangiati.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Giallo a Milano: un uomo ferito a morte in hotel, scomparsa una dipendente, l'aggressore per ora irreperibile è un detenuto
Previous article Calcio Serie A - Il Bologna nel secondo tempo parte in quarta ma il Milan lo raggiunge e lo supera

Articoli correlati

Al Santa Croce di Cuneo si curano le aritmie con l’ipnosi Salute
9 Giugno 2025

Al Santa Croce di Cuneo si curano le aritmie con l’ipnosi

Ormai la Sanità astigiana è come una commedia di Totò e Peppino Salute
7 Giugno 2025

Ormai la Sanità astigiana è come una commedia di Totò e Peppino

Sanità: in Piemonte scatta l’allarme per carenza di Medici di Base e Pediatri Salute
5 Giugno 2025

Sanità: in Piemonte scatta l’allarme per carenza di Medici di Base e Pediatri

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria