• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 20 Luglio 2025 - 14:38
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Giudiziaria

Muore a 92 anni anche a causa dell’amianto: eredi risarciti con 700.000 euro

29 Maggio 2025 admin_AG Giudiziaria 87

Muore a 92 anni anche a causa dell’amianto: eredi risarciti con 700.000 euro

La Spezia – L’altro ieri, martedì 27 maggio, il Tribunale di La Spezia ha condannato l’Arsenale Militare Marittimo a risarcire con ben 700.000 euro gli eredi di un ex dipendente del cantiere (due figli in vita e la loro madre deceduta) morto a 92 anni, quindi ad un’età piuttosto avanzata, certificata anche dal fatto che i dati Istat dicono che l’aspettativa di vita degli italiani è tra gli 80 e gli 81 anni. Tuttavia. L’anziano è deceduto nel 2022 e in passato aveva prestato servizio all’Arsenale militare della Spezia fra il 1961 e il 1989, dapprima con mansioni di congegnatore e aggiustatore e poi, dal 1977, come montatore di macchine. In particolare addetto al bilanciamento e alla costruzione di nuove eliche di ghisa, acciaio e bronzo. Per i figli il decesso del padre era stato causato da asbestosi contratta per l’esposizione alle fibre di amianto. Per i Ministero non ci sdarebbe nesso causale per mancanza di prova dell’esposizione in quanto era deceduto per un malore e che aveva raggiunto l’età ragguardevole di 92 anni. Invece il consulente del tribunale ha detto che l’asbestosi si è manifestata nel 2016, mentre i primi disturbi respiratori risalgono al 1955 quando l’uomo aveva 25 anni ed è stato ricoverato per circa due mesi in conseguenza di un episodio di pleurite. L’uomo chiese e ottenne il riconoscimento all’Inail per un indennizzo che fu concesso. IL nesso causale sta nel fatto che vi fu una lunga esposisione a fibre di amianto in quanto la vittima, da giovanissimo, lavorò nelle demolizioni navali e poi su navi passeggere come motorista e ancora addetto di fonderia prima di essere assunto in Arsenale.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article La solita Inps: assegni sociali dati a stranieri che risiedono all’estero mentre i nostri vecchi vanno alla Caritas
Previous article Stacca il naso a morsi a chi era intervenuto per sedare una lite

Articoli correlati

Ergastolo all’uxoricida Giudiziaria
14 Luglio 2025

Ergastolo all’uxoricida

Società sotto indagine per favoreggiamento alla ‘Ndrangheta Giudiziaria
9 Luglio 2025

Società sotto indagine per favoreggiamento alla ‘Ndrangheta

Condannata a quattro anni l’ex sindaca di Gavi Giudiziaria
2 Luglio 2025

Condannata a quattro anni l’ex sindaca di Gavi

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria