• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 20 Luglio 2025 - 15:33
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Servizi

Dopo lunga agonia sarà liquidata la Ipab Lercaro

31 Maggio 2025 admin_AG Servizi 117

Dopo lunga agonia sarà liquidata la Ipab Lercaro

Ovada (AL) – A partire dal 2003, la riforma delle IPAB ha portato le Regioni alla loro trasformazione, nella maggior parte dei casi. in persone giuridiche di diritto privato. E il problema erano i bilanci. Trasformate in Apsp (Aziende pubbliche di servizi alla persona), bisognava mettere a posto i conti e alla Lercaro i conti a posto non lo erano molto. È iniziato un calvario lungo 22 anni fino ai giorni nostri per cui, dopo oltre 150 anni di vita l’antica opera pia, poi istituzione di pubblica assistenza e beneficenza (Ipab) di Lercaro, a Ovada, nata nell’anno 1872 grazie alla marchesa Battina Franzoni Lercaro Nossardi, che finanziò la realizzazione d’un ospizio per i poveri di Ovada e dei paesi limitrofi. L’anno scorso la struttura (indebitata fino al collo) fu ceduta alla ditta Proges con una concessione per 67 anni, e pi diverrà privata. La Regione Piemonte nominava dei commissari che vigilassero sui conti ma il risultato è la messa in liquidazione. I numeri non mentono e si registra che ci sono crediti per 175.000 euro non riscossi (rette non pagate) ma, soprattutto, ci sono debiti di mezzo milione verso Proges, oltre a circa 65.000 euro verso i fornitori, pewr citare i più grossi. Nel 2023 l’Ipab aveva un buco finanziario di 1,3 milioni di euro e ora la Regione d’accordo col Coune di Ovada ha deciso di vendere tutto.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Pullman turistico distrutto dalle fiamme nel parcheggio
Previous article Garlasco, pedofilia in chiesa: questa forse è la nuova pista della sconcertante vicenda dell’omicidio di Chiara Poggi

Articoli correlati

Da dicembre più treni dal Basso Piemonte verso Milano Servizi
12 Luglio 2025

Da dicembre più treni dal Basso Piemonte verso Milano

Sei piccoli d'anatra in mezzo alla A6 salvati da Polstrada: sono stati affidati a un Cras Servizi
8 Luglio 2025

Sei piccoli d'anatra in mezzo alla A6 salvati da Polstrada: sono stati affidati a un Cras

Conclusi i lavori sui ponti della tangenziale Servizi
4 Luglio 2025

Conclusi i lavori sui ponti della tangenziale

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria