• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • martedì 8 Luglio 2025 - 10:24
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

Ex Ilva: rischio stop impianti = fallimento e tutti a casa?

6 Giugno 2025 admin_AG PRIMO PIANO 94

Ex Ilva: rischio stop impianti = fallimento e tutti a casa?

Roma – Da Roma non arrivano buone notizie sul futuro dell’Ilva. Ieri pomeriggio a Palazzo Chigi il governo ha riunito una riunione di emergenza in quanto il gruppo azero Baku Steel, unico acquirente rimasto dell’ex colosso dell’acciaio italiano, procede a rilento a causa dell’incognita del sequestro dell’altoforno numero 1 dopo l’incendio di un mese fa e della cassa integrazione per 4.000 lavoratori. Erano presenti il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, i ministri Giancarlo Giorgetti, Adolfo Urso, Gilberto Pichetto Fratin, Marina Calderone. Ha partecipato anche l’amministratore delegato di Invitalia Bernardo Mattarella. L’esecutivo è preoccupato dalle risorse necessarie alla continuità: il sequestro, infatti, ha ridotto la capacità produttiva e le entrate sono crollate. Al momento c’è un solo altoforno in funzione. Emerge quindi un vero e proprio problema legato ai finanziamenti. Un altro tema che è stato affrontato nel corso della riunione riguarda la prossima decisione del Tribunale di Milano (nel capoluogo lombardo ha sede legale l’azienda) che potrebbe chiudere l’impianto se il ministero dell’Ambiente non concederà nel breve termine l’Autorizzazione integrata ambientale. L’udienza del 22 maggio scorso si è chiusa con un rinvio, ma se la fabbrica continuerà a operare senza Aia c’è il rischio che la magistratura decida di fermare gli impianti.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Il figlio quarantenne si toglie la vita e la madre disperata apre il gas e muore asfissiata
Previous article Pallacanestro Playoff Serie A - Il Bologna vince col cuore ed è a -1 dalla "Finale Scudetto"

Articoli correlati

Vittime d'un terrore pseudopacifista PRIMO PIANO
7 Luglio 2025

Vittime d'un terrore pseudopacifista

Alessandria: si usa di più lo smartphone o il PC per navigare online? PRIMO PIANO
2 Luglio 2025

Alessandria: si usa di più lo smartphone o il PC per navigare online?

Scalo logistico ferroviario di Alessandria: una belinata grande come l’utilizzo per supernavi del porto di Genova e la favola del Terzo Valico PRIMO PIANO
28 Giugno 2025

Scalo logistico ferroviario di Alessandria: una belinata grande come l’utilizzo per supernavi del porto di Genova e la favola del Terzo Valico

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria