• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 20 Luglio 2025 - 14:48
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Salute

Ormai la Sanità astigiana è come una commedia di Totò e Peppino

7 Giugno 2025 admin_AG Salute 24

Ormai la Sanità astigiana è come una commedia di Totò e Peppino

Asti – Noi di Alessandria Oggi lo abbiamo ripetuto fino allo sfinimento: “Fare ospedali serve solo a spendere dei soldi per niente, bisogna riorganizzare la pianta organica del personale assumendo medici, paramedici e infermieri per fornire un servizio sanitario degno di una regione al passo coi tempi”. Tanto tuonò che piovve e, mentre il governatore del Piemonte Cirio e l’assessore alla Sanità Riboldi hanno firmato a Roma l’acquisto di ben sette ospedali (si comincia con un paio di miliardi ma non si sa dove si va a finire) ieri è uscito l’annuale rapporto sulla Sanità Italiana de Il Sole 24 Ore dove si legge che la pediatria nella provincia di Asti è andata in tilt. Asti è maglia nera in Italia per la pediatria. Sul territorio, a prendersi cura dei 23.000 bambini tra gli zero e i 14 anni, ci sono 13 pediatri di libera scelta, 6 ospedalieri, 7 specializzandi e qualche gettonista. Il rapporto “Qualità della vita 2025” del Sole 24 ore pone Asti e la sua scalcagnata provincia all’ultimo posto delle 107 province italiane. Peggio di Sessa Aurunca. Adesso alla pediatria astigiana lavorano 26 infermieri e i medici sono sei, oltre a sette specializzandi assunti col decreto Calabria. Gli specializzandi non possono operare da soli, devono essere affiancati, se non ci sono medici stabili, a farlo sono i gettonisti, medici di cooperative private. Più difficile la situazione fuori dal capoluogo, dove operano altri sette pediatri. Montegrosso, Canelli e Nizza a sud, San Damiano, Villanova e Villafranca a Nord, più una dottoressa tra Montemagno, Castell’Alfero e Portacomaro. Siamo a “Totò e De Filippo”, solo che loro facevano ridere, questi fanno piangere.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Chiamano i Carabinieri ma poi li aggrediscono
Previous article Euromac, Bobst e Silplaster: si riparte

Articoli correlati

Votata la legge per l’applicazione dell’Intramoenia nelle aziende sanitarie piemontesi Salute
16 Luglio 2025

Votata la legge per l’applicazione dell’Intramoenia nelle aziende sanitarie piemontesi

Continua inesorabile l'agonia delle RSA Piemontesi Salute
6 Luglio 2025

Continua inesorabile l'agonia delle RSA Piemontesi

Ancora debiti milionari del Piemonte (la Regione di Fernandel) per costruire nuovi ospedali: e io pago Salute
4 Luglio 2025

Ancora debiti milionari del Piemonte (la Regione di Fernandel) per costruire nuovi ospedali: e io pago

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria