• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 20 Luglio 2025 - 15:01
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Salute

Al Santa Croce di Cuneo si curano le aritmie con l’ipnosi

9 Giugno 2025 admin_AG Salute 80

Al Santa Croce di Cuneo si curano le aritmie con l’ipnosi

Cuneo – Invece di essere operato in sala operatoria, il paziente ha scelto di essere ipnotizzato all’ospedale di Cuneo, dove un team di professionisti si è specializzato in ipnosi clinica. Intervento perfettamente riuscito e grande soddisfazione della squadra che ha operato un giovane di 26 anni. Molto soddisfatta Ivana Fantino, l’infermiera ipnologa clinica che ha seguito l’operazione. L’ipnosi avviene in due fasi: innanzitutto, è necessario creare un rapporto tra l’ipnotizzatore e il paziente, quindi avviene l’induzione attraverso tecniche verbali del pensiero. Raggiunto lo stato ottimale di ipnosi, poi, si prosegue con una serie di suggestioni mirate a favorire il mantenimento delle posizioni utili all’intervento, che può durare, come in questo caso, anche diverse ore. Il principale vantaggio di questa tecnica è la riduzione di sedativi e analgesici.

Foto: La Repubblica

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Andrea Zanchetta nuovo mister del Novara
Previous article Donna anziana trovata cadavere nel greto d'un torrente

Articoli correlati

Votata la legge per l’applicazione dell’Intramoenia nelle aziende sanitarie piemontesi Salute
16 Luglio 2025

Votata la legge per l’applicazione dell’Intramoenia nelle aziende sanitarie piemontesi

Continua inesorabile l'agonia delle RSA Piemontesi Salute
6 Luglio 2025

Continua inesorabile l'agonia delle RSA Piemontesi

Ancora debiti milionari del Piemonte (la Regione di Fernandel) per costruire nuovi ospedali: e io pago Salute
4 Luglio 2025

Ancora debiti milionari del Piemonte (la Regione di Fernandel) per costruire nuovi ospedali: e io pago

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria