• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 20 Luglio 2025 - 15:31
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

In Piemonte il “Disastro Sanità” aumenta e nessuno provvede nonostante il caldo insopportabile

21 Giugno 2025 admin_AG PRIMO PIANO 99

In Piemonte il “Disastro Sanità” aumenta e nessuno provvede nonostante il caldo insopportabile

Torino (Giulia Giraudo) – Con tutti i soldi che ha speso e sta spendendo la regione Piemonte per gli ospedali, l’ultimo risultato è che in questi giorni di gran calco sono diventati dei forni. La denuncia viene dalle chat dei medici di “Città della Salute” di Torino, l’Azienda ospedaliero-universitaria costituita nel 2012 che riunisce quattro “Regional Hospitals”, ed è il polo sanitario più grande d’Italia e Europa. Ma non funziona: nel reparto di chirurgia vascolare si registrano temperature da Africa Subsahariana, mentre in Neurologia ci sono 30 posti letto e solo 4 ventilatori. Nell’ambulatorio Gravidanze c’è solo un ventilatore e una finestra. Non è finita perché, nonostante quello che ha speso e spende Fabrizio Priano (nella foto a lato) responsabile dell’Ufficio Sanità dell’Assessorato retto dall’assessore Federico Riboldi (entrambi di Fratelli d’Italia), la morsa del caldo mette a dura prova gli ospedali piemontesi, dove i pazienti sono costretti a sopportare temperature asfissianti durante le visite e in sala d’attesa. Le strutture sono e i disagi paiono evidenti anche al Sant’Anna, al Cto e in tutte le province. Le segnalazioni di disagio arrivano anche dal reparto di Urologia dell’ospedale di Alessandria dove, domenica scorsa, i termometri superavano di molto i 35 gradi: “l’aria condizionata era rotta – racconta Mario C. che denuncia anche una certa difficoltà nel procurarsi l’acqua da bere. Era contingentata — spiega –. Una notte mi sono alzato alle 4 per andare a cercare dell’acqua. Ma anche il distributore automatico era fuori servizio”. Insomma: spendono milioni per i defibrillatori da dare ai rifugi di montagna, ma niente per i climatizzatori negli ospedali piemontesi, con 35° di caldo.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Un gigantesco corteo dei Metalmeccanici blocca il traffico per due ore e mezza
Previous article Lascia morire il cane in auto al sole coi finestrini chiusi: arrestato

Articoli correlati

PRIMO PIANO

Il mistero del Parco Castello di Novi, una vergogna firmata Simone Tedeschi e Teresa Mantero

20 Lug 20254
Novi Ligure (AL) (Franco Traverso) - Abbiamo già ampiamente parlato di come l’amministrazione novese abbia...
La Regione per mettere a posto i conti de "La Città della Salute" deve spendere due milioni e mezzo di Euro per consulenze: ormai in Piemonte per la Sanità siamo al delirio PRIMO PIANO
19 Luglio 2025

La Regione per mettere a posto i conti de "La Città della Salute" deve spendere due milioni e mezzo di Euro per consulenze: ormai in Piemonte per la Sanità siamo al delirio

L’ennesimo fallimento dell’idrogeno nel settore trasporti PRIMO PIANO
15 Luglio 2025

L’ennesimo fallimento dell’idrogeno nel settore trasporti

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria