• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 20 Luglio 2025 - 15:26
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Politica

3,5 milioni per potare degli alberi? Il mistero del Castello di Novi

5 Luglio 2025 admin_AG Politica 5566

3,5 milioni per potare degli alberi? Il mistero del Castello di Novi

Novi Ligure (AL) (Franco Traverso) – Dovevano fare un ascensore a disposizione dei visitatori e invece hanno messo in moto le seghe e hanno tagliato alberi secolari del Parco Castello cementificandolo. Tutto ciò coi 3 milioni e mezzo del Pnrr, per cui siamo a rischio revoca da parte del Ministero. La domanda è d’obbligo: ma tutti quei soldi ci sono ancora o, come talvolta accade, i soliti furbacchioni se li sono messi in tasca? E Marco Barbagelata (nella foto), responsabile del recupero del parco, che fa? Cosa sta succedendo al parco castello di Novi Ligure? Facciamo due conticini semplici, semplici: la giunta Muliere ha ereditato ben 3 milioni e mezzo di fondi Pnrr per riqualificare il parco castello. Teoricamente con quei soldi il parco andava reso accessibile, c’era un bel progetto che costava pochi euro, chiamato “Il verde di tutti”, era già pronto e si poteva procedere. Muliere e i suoi invece hanno stravolto tutto, spendendo più di mezzo milione di progetti per fare cosa? Il Pnrr scade tra pochi mesi e i risultati sono scarsi. Ma il problema è soprattutto che tutti quei soldi non ci sono più per cui il Ministero non li stanzierà.
Chi paga? I contribuenti novesi, come al solito essendo che questi soldi saranno revocati dal Ministero competente.
Da due anni i lavori vanno a rilento, non si sa che ditte lavorino dentro il parco e non si capisce cosa stia succedendo di preciso.
Dentro il Parco Castello si trova tra l’altro la Pro Loco gestita da Marco Barbagelata, candidato sindaco di Azione, poi alleato di Rocchino e ora sistemato in gestione ambiente del Gruppo Acos.
Intanto siamo venuti a sapere che, con tutta questa montagna di soldi, dentro al parco si sta procedendo ad un vero e proprio disboscamento con più di 80 alberi abbattuti. La legna tagliata sembra anche essere stata rubata da qualcuno che aveva bisogno di fare la scorta invernale per il camino. Alla faccia dei Verdi e degli Ambientalisti. Inoltre è stata fatta una bella colata di cemento… Alla faccia del verde pubblico!

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Continua inesorabile l'agonia delle RSA Piemontesi
Previous article Precipita con l'aliante e muore

Articoli correlati

Sul Parco Castello la giunta mente Politica
12 Luglio 2025

Sul Parco Castello la giunta mente

Novi è alla… canna dell’acqua Politica
7 Luglio 2025

Novi è alla… canna dell’acqua

"Vogliamo lavorare, fateci il contratto": il Piemonte è alla frutta Politica
20 Giugno 2025

"Vogliamo lavorare, fateci il contratto": il Piemonte è alla frutta

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria