admin_AG
Articoli per autore
LA POLITICA NOVESE È IN FERMENTO
26 Ott 201156
Novi Ligure (AL) - Stanno assumendo caratteristiche nuove gli incontri nella tavernetta di Giannattasio sempre più momenti di elaborazione politica, cui confluiscono persone di vari schieramenti. Si discute della situazione politica novese in grave crisi in entrambi gli schieramenti che vede il PD perdere continuamente pezzi, l’ultimo... CAMIONISTI LADRI DI GASOLIO DENUNCIATI DALLA POLSTRADA
26 Ott 201161
Alessandria - Ancora furti di gasolio segnalati nel territorio provinciale La Polstrada di Alessandria, nel corso del mese di ottobre, ha denunciato all'A.G. due autisti di nazionalità rumena ed uno di nazionalità polacca. I primi due , sull'A21 all'altezza di Villanova d'Asti, sono stati trovati in possesso di una pompa di aspirazione... PROGRAMMAZIONE CINEMA
26 Ott 201127
PROGRAMMAZIONE CINEMA
26 Ott 201127
PROCESSO ETERNIT, PER SCHMIDHEINY CHIESTA L'ASSOLUZIONE
26 Ott 201120
Torino - Stephan Schmidheiny va assolto per non aver commesso il fatto. Nella nuova udienza al maxiprocesso Eternit che si è tenuta ieri contro i "signori dell'amianto" è proseguita l'arringa difensiva del magnate svizzero da parte degli avvocati Astolfo Di Amato e Carlo Alleva. In sintesi l'assoluzione è richiesta "perché il fatto... DA CGIL SAVOLDELLI E ROBUTTI
25 Ott 201174
A Valenza 13 posti di lavoro a rischio La nuova gestione della Casa di Riposo Circonvallazione Ovest affidata alla Fondazione “Valenza Anziani” mette a rischio 13 posti di lavoro, l’ennesimo schiaffo alla città di Valenza da anni duramente colpita dalla crisi economica e dalla crisi della politica.Un risparmio di qualche centinaia... AGGRESSIONE E TENTATO OMICIDIO: CINQUE ARRESTI TRA OVADA E TORTONA
25 Ott 2011168
Alessandria - Intensa attività da parte dei carabinieri di Ovada, Acqui e Tortona. Nel corso del fine settimana, ad Ovada, sono state arrestate quattro persone. Il ventitreenne Giuseppe Rubbino, residente in città, perché gravato da un ordine di carcerazione emesso il 5 ottobre dalla Procura di Genova, dovendo scontare la pena residua... ANZIANO PENSIONATO TROVATO MORTO DAL FRATELLO, NON SI ESCLUDE IL SUICIDIO
25 Ott 2011123
Pareto (AL) - Sono ancora avvolte nel mistero le cause della morte, avvenuta questa mattina intorno alle 9 a Pareto, paese sulle colline del Monferrato acquese, di Giuseppe Scaglia, pensionato di 87 anni. L'uomo, secondo quanto accertato sinora da parte della Scientifica, ha perso la vita cadendo dalla finestra del secondo piano della... PROCESSO ETERNIT, SECONDO LA DIFESA SCHMIDHEINY DIEDE DIRETTIVE CHE NON FURNONO SEGUITE
25 Ott 201155
Torino - Erano direttive precise quelle impartite da Stephan Schmideiny, precise indicazioni del gruppo svizzero a "non utilizzare i sacchi di iuta, bensì sacchi di plastica", un metodo che avrebbe consentito una diminuzione della dispersione di amianto nell'ambiente. Ma i dirigenti di Eternit italiana, pur avendo strumenti e mezzi a... MONOTEISTI A CONFRONTO
25 Ott 201130
Alessandria - Si terrà oggi, a partire dalle ore 19, all'Associazione "Cultura e Sviluppo" di piazza De Andrè, un convegno organizzato dall'Aido con il Csva, Fondazione Cral e altri patrocini sulla posizione delle tre grandi religioni monoteiste (cristiana, musulmana e ebraica) in merito alla tematica della donazione degli organi: i... ATM SCIOPERA CONTRO IL COMUNE
25 Ott 201130
Alessandria - Uno sciopero che appare "inevitabile"come sottolineato da Giuseppe Santomauro, segretario Filt Cgil. È quello che potrebbe coinvolgere il trasporto pubblico alessandrino dopo l'incontro avvenuto ieri tra l'Atm, sindacati, Comune e Provincia dal prefetto, Francesco Castaldo. L'Azienda è infatti alla ricerca di fondi per... SIAS AUMENTA IL DIVIDENDO
25 Ott 201134
Tortona (MF-DJ)- Il Consiglio di Amministrazione di Sias Spa ha deliberato, in un'ottica di continuità con quanto effettuato nei precedenti esercizi, la distribuzione di un acconto sui dividendi - relativo all'esercizio 2011 - pari a 0,16 euro (+14%) per ciascuna delle 227.501.115 azioni ordinarie costituenti il capitale sociale, per un... A NOVEMBRE PARTE IL PROCESSO SULL'AMIANTO AL TEATRO COMUNALE
25 Ott 201141
Alessandria - Sono stati rinviati a giudizio, per abuso d'ufficio, nella vicenda amianto al Teatro Comunale di Alessandria, Elvira Mancuso, presidente del Tra, Lorenzo Repetto, presidente Amag, Gianni Cazzulo, presidente del Collegio revisori dei conti e Paola Bonzano, assessore comunale alla cultura di Valenza. Si avvia, dunque,...