• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • lunedì 1 Marzo 2021 - 14:29
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Il medico Ioseph de Choem benvoluto dai voltaggini che si opposero al suo trasferimento coatto, che non avvenne

Il medico Ioseph de Choem benvoluto dai voltaggini che si opposero al suo trasferimento coatto, che non avvenne

Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
2 Giu 2018382
Gli ebrei di Cassine e il Ducato di MilanoBreve storia degli ebrei nella nostra provincia

Gli ebrei di Cassine e il Ducato di Milano

13 Settembre 2017501Cassine verso la fine del X secolo e, tra Medioevo ed Età Moderna, passò alternativamente sotto il dominio dei marchesi di Monferrato e la signoria di Milano. Nel 1707...
Gli ebrei di Castelnuovo Scrivia e la conversione di Caracosa che divenne ArcangelaBreve storia degli ebrei nella nostra provincia

Gli ebrei di Castelnuovo Scrivia e la conversione di Caracosa che divenne Arcangela

11 Agosto 2017321Il primo accenno da cui si deduce una presenza ebraica a Castelnuovo Scrivia è una missiva ducale del 1454, indirizzata al podestà di Tortona, per esortarlo ad aiutare...
Ecco la patria di uno dei rari pittori ebrei italiani del XVI secolo, Mosè da CastellazzoBreve storia degli ebrei nella nostra provincia

Ecco la patria di uno dei rari pittori ebrei italiani del XVI secolo, Mosè da Castellazzo

3 Luglio 2017298Castellazzo Bormida era un borgo agricolo d'origine longobarda e sino al secolo XIII si chiamava Gamondio, mutato, poi nell’attuale, con cui fu noto sotto il dominio...
Nel XVI secolo i gaviesi vendevano viveri ai poveri lucrando molto più degli ebrei che prestavano soldiBreve storia degli ebrei nella nostra provincia

Nel XVI secolo i gaviesi vendevano viveri ai poveri lucrando molto più degli ebrei che prestavano soldi

8 Aprile 2017205Un ebreo, di cui non viene fatto il nome, visse a Gavi nel 1471: gli fu ordinato di presentarsi entro due giorni dal cancelliere del Ducato di Milano, pena una pesante...
La famiglia del medico ebreo molto amata dagli ovadesiBreve storia degli ebrei nella nostra provincia

La famiglia del medico ebreo molto amata dagli ovadesi

25 Marzo 2017310Una presenza ebraica è attestata, nel 1386, da un documento che menziona tale Giovanni, come medico e barbiere di Ovada. Da un documento del 1567 risulta che...
I banchieri ebrei di ValenzaBreve storia degli ebrei nella nostra provincia

I banchieri ebrei di Valenza

16 Febbraio 2017736Valenza Po è posta sulle ultime propaggini delle colline monferrine e anticamente era chiamata Valentia. Fu una piccola città romana della IX regione augustea. Seguì...
Gli ebrei di Tortona e la conversione di MichaelaBreve storia degli ebrei nella nostra provincia

Gli ebrei di Tortona e la conversione di Michaela

12 Febbraio 2017388La prima attestazione della presenza ebraica a Tortona, risalente alla seconda metà del XV secolo, consiste nelle disposizioni impartite dal Duca al feneratore...
Gli ebrei novesi e l’attività finanziariaBreve storia degli ebrei nella nostra provincia

Gli ebrei novesi e l’attività finanziaria

4 Febbraio 2017264Novi nel 1392 fu donata da Gian Galeazzo Visconti al doge di Genova, Antoniotto Adorno che, tre anni dopo, la cedette al re di Francia. Ritornata sotto Genova, il doge...
Gli ebrei di Acqui TermeBreve storia degli ebrei nella nostra provincia

Gli ebrei di Acqui Terme

26 Gennaio 2017776Acqui Terme in provincia di Alessandria, è l’antica città romana Aquae Statiellae, posta presso la riva sinistra della Bormida, fu dominio dei Paleologi fino al...
Gli ebrei di Casale MonferratoBreve storia degli ebrei nella nostra provincia

Gli ebrei di Casale Monferrato

26 Gennaio 2017272Casale per molti secoli fu capitale del Monferrato. Città di origine romana, passò ai marchesi del Monferrato e dai Paleologi ai Gonzaga. Nella guerra di successione...
Gli ebrei di AlessandriaBreve storia degli ebrei nella nostra provincia

Gli ebrei di Alessandria

26 Gennaio 2017657Una traccia della presenza ebraica ad Alessandria risale agli inizi del Quattrocento, come si deduce da un documento del 1475 circa, in cui un certo Abraham chiedeva al...
Gli ebrei in Savoia e in Piemonte nel XV secoloBreve storia degli ebrei nella nostra provincia

Gli ebrei in Savoia e in Piemonte nel XV secolo

26 Gennaio 2017319da Goldstein-Goren Diaspora Research Center (Tel Aviv University) - L'unificazione strutturale dello stato savoiardo si rifletté negli affari interni ebraici: i capi...
Categorie
  • APPROFONDIMENTI (370)
    • Arte (27)
    • Letteratura (48)
    • Spettacoli (23)
  • ATTUALITÀ (2.862)
    • Ambiente (112)
    • Lavoro (241)
    • Manifestazioni (186)
    • Politica (434)
    • Servizi (336)
      • Il vagone maledetto (147)
    • Società (336)
    • Varie (1.089)
  • CINEMA (877)
    • Film in programmazione (9)
  • CRONACA (9.829)
    • Ambiente (218)
    • Asti (270)
    • Bianca (234)
    • Giudiziaria (360)
    • Gossip (22)
    • Incidenti (274)
    • Incidenti stradali (557)
    • Lavoro (563)
    • Nera (2.815)
    • Politica (673)
    • Servizi Pubblici (454)
    • Torino (281)
    • Varie (2.466)
  • ECONOMIA e FINANZA (442)
  • ITALIA (1.057)
  • LIBRI USATI (6)
  • MONDO (421)
  • MUSICA (45)
  • PRIMO PIANO (4.058)
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi (3)
  • RADIO (11)
  • RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO (2.400)
    • Ambiente (59)
    • Lavoro (203)
    • Opinioni (6)
    • Politica (83)
    • Scuola (44)
    • Servizi (250)
    • Sicurezza (51)
    • Società (107)
    • Varie (157)
  • RUBRICHE (1.217)
    • Bau Miao (160)
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia (13)
    • Concetti fuori tema (46)
    • Dentro la notizia (193)
    • Fisco, sport e dintorni (9)
    • Il Capitale di Carlo Marx (6)
    • Interesse nazionale (9)
    • L'angolo del buonumore (78)
    • La legge per tutti (2)
    • La mia banca è (in)differente (1)
    • Logica e fede (23)
    • Luci in Fraschéta (16)
    • Maligne Deduzioni (42)
    • Moda (98)
    • Motori (164)
    • SOS consumatori (86)
    • Storia e civiltà (67)
    • Tecnologia (74)
  • Senza categoria (1.050)
  • SPORT (2.698)
    • Altri sport (682)
    • Calcio (1.465)
    • Calcio parlato (766)
    • Pronostici e scommesse (1)
  • VIDEO (459)
    • On Air (50)
      • Bar sport (13)
      • Gente di calcio (31)
      • Gentleman driver (1)
      • Inchieste (3)
      • Web radio (2)
    • Opinioni (157)
    • Video Notizie (260)
      • I video di Andrea Guenna (1)
      • I video di Gianmaria Zanier (2)
      • Report 7 (5)
  • VIDEO Pubblicitari (6)
Ultimi articoli pubblicati
1 Mar1:42 PM
ATTUALITÀ

Dobbiamo essere amici del Lupo, esempio di grande equilibrio e innocuo per noi umani

1 Mar1:28 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Slala Alessandria: Torino – Genova, l’attualità della linea ferroviaria realizzata a metà 1800

1 Mar1:21 PM
SPORT

Calcio femminile: l’Alessandria perde in casa contro il Pinerolo, ora la strada si salvezza si complica

1 Mar1:14 PM
SPORT

Pallacanestro Serie B: una Fortitudo Alessandria incerottata cede all’Andrea Costa Imola

1 Mar10:27 AM
SPORT

Hockey in Line: alla prima gara playoff Monleale sfiora solo la vittoria ma a passare è Real Torino

1 Mar9:12 AM
SPORT

Calcio Serie D: Derthona cade in trasferta contro l’Imperia, il Casale si arrende al “Palli” alla Castellanzese

1 Mar9:00 AM
SPORT

Skeleton: la monferrina Valentina Margaglio campionessa italiana in Austria

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105868
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065730
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852934
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951677
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202048048
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo