13 Settembre 2017501Cassine verso la fine del X secolo e, tra Medioevo ed Età Moderna, passò alternativamente sotto il dominio dei marchesi di Monferrato e la signoria di Milano. Nel 1707...
11 Agosto 2017321Il primo accenno da cui si deduce una presenza ebraica a Castelnuovo Scrivia è una missiva ducale del 1454, indirizzata al podestà di Tortona, per esortarlo ad aiutare...
3 Luglio 2017298Castellazzo Bormida era un borgo agricolo d'origine longobarda e sino al secolo XIII si chiamava Gamondio, mutato, poi nell’attuale, con cui fu noto sotto il dominio...
8 Aprile 2017205Un ebreo, di cui non viene fatto il nome, visse a Gavi nel 1471: gli fu ordinato di presentarsi entro due giorni dal cancelliere del Ducato di Milano, pena una pesante...
25 Marzo 2017310Una presenza ebraica è attestata, nel 1386, da un documento che menziona tale Giovanni, come medico e barbiere di Ovada. Da un documento del 1567 risulta che...
16 Febbraio 2017736Valenza Po è posta sulle ultime propaggini delle colline monferrine e anticamente era chiamata Valentia. Fu una piccola città romana della IX regione augustea. Seguì...
12 Febbraio 2017388La prima attestazione della presenza ebraica a Tortona, risalente alla seconda metà del XV secolo, consiste nelle disposizioni impartite dal Duca al feneratore...
4 Febbraio 2017264Novi nel 1392 fu donata da Gian Galeazzo Visconti al doge di Genova, Antoniotto Adorno che, tre anni dopo, la cedette al re di Francia. Ritornata sotto Genova, il doge...
26 Gennaio 2017776Acqui Terme in provincia di Alessandria, è l’antica città romana Aquae Statiellae, posta presso la riva sinistra della Bormida, fu dominio dei Paleologi fino al...
26 Gennaio 2017272Casale per molti secoli fu capitale del Monferrato. Città di origine romana, passò ai marchesi del Monferrato e dai Paleologi ai Gonzaga. Nella guerra di successione...
26 Gennaio 2017657Una traccia della presenza ebraica ad Alessandria risale agli inizi del Quattrocento, come si deduce da un documento del 1475 circa, in cui un certo Abraham chiedeva al...
26 Gennaio 2017319da Goldstein-Goren Diaspora Research Center (Tel Aviv University) - L'unificazione strutturale dello stato savoiardo si rifletté negli affari interni ebraici: i capi...