25 Dicembre 201581Pensavo di scrivere un articolo breve su questo argomento, La Ricerca, che è solo un corollario dei 32 articoli scientifici (su energia e ambiente) apparsi finora, ma...
6 Novembre 201563Spero che leggendo il presente articolo si apprezzi meglio l’ironia del precedente articolo 31 in cui ho elencato una serie di componenti di “stile di vita”...
13 Ottobre 2015109Sabato 10 ottobre 2015 sul Corriere della Sera Franco Milletti scrive: “Energie rinnovabili: La Svezia ha annunciato che porterà la quota (ora al 66%) di energie...
7 Agosto 2015114Ogni anno dal 1946 fra il 6 e il 9 agosto si commemorano gli oltre 400.000 morti di Hiroshima e Nagasaki nel 1945, dimenticando, un po' ingiustamente, i 400.000 morti...
23 Giugno 201585Il giorno in cui fu annunciata l’uscita dell’Enciclica Papale sull’Ambiente (“Laudato si’”: chissà quanti, fra i giornalisti, che per primi l’hanno...
4 Maggio 201556Seppure con molto imbarazzo, mi sarebbe piaciuto poter attribuire la lunghissima permanenza nella “mia” rubrica del capitolo 30 di questa lunga “tirata”...
16 Aprile 2015150Io penso che la maggioranza dei cosiddetti "sapienti ufficiali" e, figuriamoci, dei "non sapienti" ufficiali, prima di tutto abbia la memoria cortissima, e poi non abbia...
15 Marzo 201541Un lettore del Corriere della Sera la scorsa settimana commentava un articolo sul presunto colpevole silenzio dei "sudditi" della Florida sui cambiamenti climatici,...
15 Marzo 201550Un lettore del Corriere della Sera la scorsa settimana commentava un articolo sul presunto colpevole silenzio dei "sudditi" della Florida sui cambiamenti climatici,...
27 Dicembre 201447L’IPCC È SPRECATO SE PENSA SOLO E SEMPRE ALLA CO2 - Il concetto-base sviluppato nella lunga serie di articoli su energia e ambiente è quello della distinzione fra i...
31 Ottobre 201443SI SEGUE SEMPRE CHI ALZA DI PIÙ LA VOCE Questo discorso ”fuori tema”, iniziato in occasione di una “giornata mondiale dell’ambiente” del giugno 2013, si è...
4 Ottobre 201487In base ai giudizi precedenti, che nessun “ciclobbista” o ambientalista dilettante dovrebbe osare smentire, non è azzardato concludere che iniziative comunali,...
7 Settembre 201493IL CONSULENTE TEDESCO - Un esperimento di fluidificazione del traffico, tentato senza successo per pochi mesi a Roma 40 anni fa, è riproponibile oggi con tecnologie...