• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 15 Giugno 2025 - 02:30
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
Riflessioni di Jacopo Bellingeri

Per Alessandria in ginocchio ci vogliono forza e coraggio, tradizione e umiltà

22 Luglio 2024 admin_AG Riflessioni di Jacopo Bellingeri 77

Per Alessandria in ginocchio ci vogliono forza e coraggio, tradizione e umiltà

Confesso che l’operazione della Associazione Sportiva ASCA e l’affidamento del glorioso stadio “Moccagatta” alla nuova Società, sebbene conseguenza di uno stato di disperazione, sa di buono. Sa di tradizione e di umiltà. Quella tradizione e quella umiltà di cui Alessandria ritengo abbia un gran bisogno. La Città (e la sua debole classe dirigente) ha soprattutto bisogno di non correre più dietro agli imbonitori e ai truffatori che venuti da vicino o da lontano illudono spacciandosi per magnati o per “salvatori della Patria”, quando, al contrario, sono in realtà più disperati di noi. La Centrale del Latte di Alessandria e Asti e l’Alessandria Calcio ne sono una prova evidente. Purtroppo temo che anche AMAG faccia la stessa fine (già vedo scorrere la scena finale del film). “Forza e Coraggio” sa di una tradizione che ogni città deve custodire gelosamente e che, al contrario, Alessandria non ha custodito. Fiera di San Giorgio, Battaglia di Marengo, Cappello Borsalino sono solo alcuni dei caduti di una guerra persa. Alessandria, come una donna di facili costumi, è corsa dietro all’effimero e alle illusioni di un mondo fatto di soldi facili, finanza creativa ed egoismo individuale. Un mondo di falsa magia che dura solo il tempo di una notte e scompare in un attimo al levar del sole. Insomma: il mondo del diavolo. Amministratori incapaci, finanzieri spiantati, gruppi industriali famelici e affabulatori di strada hanno finito per invadere letteralmente come un cancro l’organismo sano della Città. Oggi è necessario ripristinare i confini, coniare un nuovo slogan: “Non passeranno” come disse il generale francese Robert Nivelle durante la battaglia di Verdun della prima guerra mondiale. Anche perché l’infausto slogan “In cederran mai…” coniato dall’ex presidente della squadra e attribuito al leggendario Gagliaudo continua ad alimentare un falso storico molto pericoloso per la Città: ma veramente pensiamo che siano stati i contadini e i coloni del contado a sconfiggere l’esercito imperiale? O l’ingenuo inganno della vacca che troviamo nella storia di molte città italiane? No. Alessandria resistette, certamente anche per il coraggio della popolazione locale, ma soprattutto per la guida, l’intelligenza e la forza di un insediamento templare che volle dare un nome alla città molto evocativo: una città cristiana e autosufficiente, come tutti gli insediamenti templari.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Il giovane italo-australiano Oscar Piastri è sul podio
Previous article Il Sindaco di Ricaldone: “Noi respingiamo le polemiche, abbiamo sempre nutrito grande rispetto per Tenco e ne onoriamo al meglio la memoria”

Articoli correlati

"Avanti Siore e Siori!", siamo ad Alessandria, la città delle giostre (brutte) Riflessioni di Jacopo Bellingeri
7 Aprile 2025

"Avanti Siore e Siori!", siamo ad Alessandria, la città delle giostre (brutte)

AMAG… alla canna del gas Riflessioni di Jacopo Bellingeri
14 Ottobre 2024

AMAG… alla canna del gas

Vedi Napoli e poi muori! Riflessioni di Jacopo Bellingeri
25 Settembre 2024

Vedi Napoli e poi muori!

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria