• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 18 Giugno 2025 - 07:11
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
PRIMO PIANO

Sergio Mattarella in città in occasione del trentennale dell’alluvione

26 Novembre 2024 admin_AG PRIMO PIANO 96

Sergio Mattarella in città in occasione del trentennale dell’alluvione

Alessandria – Il Capo dello Stato Sergio Mattarella arriverà ad Alessandria verso le 11:00 nella zona del ponte Meier, in Lungo Tanaro San Martino: qui sarà inaugurato il monumento dedicato a tutti quelli che nel 1994 appena dopo la tremenda alluvione hanno lavorato senza sosta per aiutare la comunità in ginocchio e collaborare alla ricostruzione della città. Forze dell’ordine, vigili del fuoco, pubbliche assistenze, protezione civile. Quindi si sposterà al parco Carrà dove deporrà una corona d’alloro al memoriale delle vittime dell’inondazione: ad accoglierlo ci saranno i rappresentanti delle associazioni che hanno mantenuto vivo il ricordo della tragedia e il dibattito sull’assetto idrogeologico del territorio. L’ultima tappa sarà al teatro Alessandrino di via Verdi: in sala lo attenderanno almeno 200 sindaci dei Comuni del Piemonte che subirono i danni più gravi dell’alluvione. Dopo i saluti istituzionali, l’esecuzione del Canto degli Italiani dei ragazzi del Vivaldi e il video-ricordo di Luca Ribuoli, poco dopo mezzogiorno pronuncerà un discorso per poi ripartire. Ad accompagnarlo in tutte le fasi della visita ci sarà una delegazione composta dal sindaco Abonante, dal governatore Alberto Cirio, dal prefetto Alessandra Vinciguerra e dal presidente della Provincia Luigi Benzi. Saranno coinvolte anche le scuole: in teatro ci saranno 274 alunni e docenti degli istituti Carducci-Vochieri, De Amicis-Manzoni, Sibilla Aleramo, Galileo Galilei e del comprensivo di Spinetta, tutti muniti di bandiere tricolori. Altri 160 alunni del comprensivo Bovio-Cavour si divideranno tra ponte Meier e parco Carrà e non mancherà neppure una rappresentanza delle scuole superiori. Il traffico in città non sarà paralizzato ma le misure di sicurezza imporranno una serie di modifiche alla viabilità.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Gli italiani vogliono tornare al nucleare
Previous article Si fa ricoverare e poi aggredisce un’infermiera

Articoli correlati

Furono gli scienziati genovesi Giovanni Francia e Nello Sàrperi i veri pionieri mondiali dell’energia solare: ma chissenefrega! E io pago! PRIMO PIANO
17 Giugno 2025

Furono gli scienziati genovesi Giovanni Francia e Nello Sàrperi i veri pionieri mondiali dell’energia solare: ma chissenefrega! E io pago!

Teleriscaldamento? Una “bufala”, cara come il sangue e inutile PRIMO PIANO
14 Giugno 2025

Teleriscaldamento? Una “bufala”, cara come il sangue e inutile

Ecco un esempio delle donne di Destra: Maria Rosaria Boccia indagata, accertamenti sulla sua laurea PRIMO PIANO
13 Giugno 2025

Ecco un esempio delle donne di Destra: Maria Rosaria Boccia indagata, accertamenti sulla sua laurea

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria