Casale Monferrato (AL) - Il sindaco di Casale, Giorgio Demezzi potrebbe ''riconsiderare'' l'idea di accettare l'indennizzo di 18 milioni e mezzo di euro proposto dalla Eternit in caso di un intervento dello Stato che permetta di affrontare i problemi provocati in città dall'amianto. È quanto si ricava dalla lettura di un comunicato del...ATTUALITÀ
Casale Monferrato (AL) - Col processo in corso a carico di Eternit, a tenere campo è ormai da tempo il patto di risarcimento (Patto col Diavolo) che la proprietà ha offerto al Comune di Casale Monferrato. Ora è ormai quasi certo: il "Patto col Diavolo" si farà probabilmente prima di Natale. Il sindaco di Casale Monferrato Demezzi ha...ATTUALITÀ
Torino - La Giunta Regionale Piemontese ha stanziato ieri circa 13 milioni di euro per le bonifiche di Ecolibarna (4 milioni) di Serravalle Scrivia ed Eternit (9 milioni) a Casale. "Erano stati stanziari - commenta il vicepresidente della Regione, Ugo Cavallera - dal ministero per altri siti inquinati di interesse nazionale, ma...ATTUALITÀ
Casale Monferrato (AL) (15.11.2011) - "Prendere o lasciare". È la cifra, tra i 18 ed i 20 milioni di euro, che il magnate svizzero Stephan Schmidheiny avrebbe proposto al Comune di Casale per uscire dal processo, che sta tenendo a Torino, che lo vede coinvolto assieme al coimputato Louis De Cartier. Chiarmamente, il Comune dovrebbe...ATTUALITÀ
Alessandria (14.11.2011) - È sempre vivo l'impegno della Regione nel cercare di reperire finanziamenti per le attività di bonifica, anche in un momento di grande criasi finanziaria. A seguito di recenti verifiche nell'ambito del Programma Nazionale delle Bonifiche ed in esito ad un riscontro favorevole da parte del Ministero...CRONACA
Casale Monferrato (AL) - Si aggira tra i 18 ed i 20 milioni di euro la cifra, definita "l'offerta del diavolo", che Stephan Schmidheiny, ex proprietario dello stabilimento dell'amianto, avrebbe offerto, in una trattativa segreta, all'amministrazione comunale di Casale. Il magnate svizzero spera, con questa mossa, che la città ritiri la...ATTUALITÀ
Torino (10.10.2011) - "Il barone belga Louis de Cartier, 89 anni, va assolto 'per non avere commesso il fatto' o, in subordine, perché tutti i reati a lui imputati sono caduti in prescrizione". Lo ha detto oggi in tribunale a Torino, nell'udienza del maxi-processo per le migliaia di morti negli stabilimenti della Eternit, l'avvocato...ATTUALITÀ
Torino (26.10.2011) - Stephan Schmidheiny va assolto per non aver commesso il fatto. Nella nuova udienza al maxiprocesso Eternit che si è tenuta ieri contro i "signori dell'amianto" è proseguita l'arringa difensiva del magnate svizzero da parte degli avvocati Astolfo Di Amato e Carlo Alleva. In sintesi l'assoluzione è richiesta...Senza categoria
Torino (25.10.2011) - Erano direttive precise quelle impartite da Stephan Schmideiny, precise indicazioni del gruppo svizzero a "non utilizzare i sacchi di iuta, bensì sacchi di plastica", un metodo che avrebbe consentito una diminuzione della dispersione di amianto nell'ambiente. Ma i dirigenti di Eternit italiana, pur avendo...ATTUALITÀ
Torino - Erano direttive precise quelle impartite da Stephan Schmideiny, precise indicazioni del gruppo svizzero a "non utilizzare i sacchi di iuta, bensì sacchi di plastica", un metodo che avrebbe consentito una diminuzione della dispersione di amianto nell'ambiente. Ma i dirigenti di Eternit italiana, pur avendo strumenti e mezzi a...CRONACA
Torino - Stephan Schmidheiny va assolto per non aver commesso il fatto. Nella nuova udienza al maxiprocesso Eternit che si è tenuta ieri contro i "signori dell'amianto" è proseguita l'arringa difensiva del magnate svizzero da parte degli avvocati Astolfo Di Amato e Carlo Alleva. In sintesi l'assoluzione è richiesta "perché il fatto...CRONACA
Torino - Erano direttive precise quelle impartite da Stephan Schmideiny, precise indicazioni del gruppo svizzero a "non utilizzare i sacchi di iuta, bensì sacchi di plastica", un metodo che avrebbe consentito una diminuzione della dispersione di amianto nell'ambiente. Ma i dirigenti di Eternit italiana, pur avendo strumenti e mezzi a...ATTUALITÀ
Torino - Il maxi-processo Eternit "lede il principio di difesa". Lo ha sostenuto ieri mattina Astolfo Di Amato, legale del miliardario svizzero Stefan Schmidheiny, 69 anni, per il quale l'accusa ha chiesto una condanna a vent'anni di reclusione per disastro ambientale. Nella sua arringa, che si preannuncia molto lunga (terminerà nella...CRONACA
Torino - Il maxi-processo Eternit "lede il principio di difesa". Lo ha sostenuto ieri mattina Astolfo Di Amato, legale del miliardario svizzero Stefan Schmidheiny, 69 anni, per il quale l'accusa ha chiesto una condanna a vent'anni di reclusione per disastro ambientale. Nella sua arringa, che si preannuncia molto lunga (terminerà nella...