• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 14 Aprile 2021 - 19:03
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Politica

L’EREDITÀ DI ALFARMA ROMA

24 Agosto 2011adminCRONACA, Politica110

Con la fusione inversa di Farmal, società privata indebitata con la Cassa di Risparmio di Alessandria per 10.000.000,00 di euro, il 20% degli interessi del mutuo li paga, chissà perché, il Comune di Alessandria coi soldi degli alessandrini

di Andrea Guenna
Luciano VandoneAlessandria
, giovedì 28 luglio 2011 – Man mano che l’indagine su Farmal e l’acquisto delle farmacie comunali va avanti, le sorprese aumentano. Farmal è stata venduta dal Comune per l’80%, ma l’acquirente (Alfarma – Roma) indebitato con la Cassa di Risparmio di Alessandria, ha conferito in Farmal il suo debito, e quindi scala, a spese del Comune di Alessandria, il 20% degli interessi passivi del mutuo stesso. Per farla breve, gli interessi del mutuo, dopo l’operazione di “fusione inversa” (incorporazione di Alfarma in Farmal – leggi il documento a lato e delibera di Giunta), approvata dal Comune di Alessandria ormai socio di minoranza, sono pagati da Farmal e quindi, non essendovi più traccia della società acquirente, anche dal venditore. Questa è, in sostanza, la brillante operazione della vendita delle farmacie comunali attraverso la fusione di Alfarma e Farmal. Ripercorriamo ancora una volta l’iter dell’intera trattativa che ha portato le sei farmacie comunali in mano ai privati per l’80%. Il 14 novembre del 2008 dal notaio Busso è costituita Alfarma Srl, con sede in Via Ruffini 4 a Roma, per la quale un mese e due giorni dopo la sua costituzione la Cassa di Risparmio di Alessandria ha tirato fuori 10 milioni di euro in data 18 dicembre 2008. Con quei soldi Alfarma acquisiva l’80% di Farmal, oggi partecipata ormai solo più per il 20% dal Comune di Alessandria, società proprietaria delle sei farmacie comunali alessandrine per 14.000.000,00 di euro (€ 10.000,00 di mutuo CRAL + € 4.000.000,00 da prestito soci – Edenfin e Alfar). Dal 25 gennaio 2010 (vedi Atto di Fusione Notaio Gabey “ … si precisa che le operazioni della società incorporata saranno imputate al bilancio della società incorporante a partire dal primo gennaio 2009 come da progetto di fusione debitamente iscritto nei registri imprese competenti…”) ma con effetto 1° gennaio 2009, Farmal non ha più Alfarma – Roma come socia all’80% ma i soci di quest’ultima, Edenfin e Alfar, entrambi col 40%. Edenfin è partecipata – ma questa è una vecchia storia ormai nota – anche da Aston Grange Ltd e Caripro Service Ltd, entrambe di proprietà di “Trust 058 bis” di diritto maltese. Quello che è venuto fuori adesso è che Alfarma – Roma (da non confondere con ALFARMA S.r.l., Alessandria Associazione Titolari di Farmacie), la società-veicolo servita per avere il finanziamento milionario dalla Cassa di Risparmio di Alessandria, una volta esaurito il suo compito è cessata, per cui i debiti contratti sono confluiti in Farmal di cui il Comune di Alessandria è socio al 20%. E il Comune di Alessandria, per il suo bel 20%, contribuisce a pagare le rate del mutuo a CRAL che ora sono integralmente in capo a Farmal. È un po’ come se il meccanico all’angolo, ormai prossimo alla pensione, volendo cedere l’80% della sua attività la offrisse ai suoi due garzoni che per acquistarla vanno in banca a farsi dare i soldi. La banca finanzia ma i due si pagano le rate del mutuo. Invece per Farmal le rate del mutuo le paga anche il comune che ha venduto. Sembra una cosa assurda ma abbiamo avuto l’intuizione di questa lettura dopo aver parlato per telefono stamane con Giorgio Abonante, consigliere comunale PD ad Alessandria, che ci detto di non aver ancora ottenuto copia degli atti relativi a Farmal nonostante siano stati richiesti in data 25 luglio 2011. Da prassi consolidata la consegna degli atti richiesti da un consigliere comunale è immediata. La cosa ci stupisce non poco ma siamo certi, trattandosi di un periodo di ferie, si tratti dell’ennesima coincidenza. Da parte nostra ci piacerebbe sapere se il Comune di Alessandria ha provveduto a nominare un suo rappresentante nel CDA di Farmal, chi esso sia, e se lo ha nominato, a seguito di quale bando pubblico. Un’altra domanda è volta a conoscere come sono cambiati i conti di Farmal dal 2008 al 2009 visto che la fusione fatta a cavallo dei due anni si fa partire dall’anno prima. Abbiamo preso il bilancio di Farmal e, alla voce di conto economico “totale interessi e altri oneri finanziari” siamo passati da 57.146 euro a 365.997 euro, per una differenza di più di 300.000 euro. Non si vuole disturbare il geometra Provera che ha tutti i diritti a tenere per sé i fatti suoi, ma, a questo punto, una risposta dell’assessore Vandone sarebbe quanto mai opportuna.

29 luglio 2011 – Rettifica
CON ABONANTE NON ABBIAMO PARLATO DI ASPETTI FINANZIARI DEL CASO FARMAL
Alessandria – La nostra inchiesta galoppa e gli alessandrini ci chiamano in continuazione chiedendoci novità. Abbiate un po’ di pazienza, stiamo lavorando per capirci qualcosa e non è semplice perché tutta la vicenda è piuttosto ingarbugliata. Dobbiamo però una rettifica a Giorgio Abonante, consigliere comunale PD ad Alessandria, da noi chiamato in causa laddove si legge: “Invece per Farmal le rate del mutuo le paga anche il comune che ha venduto. Sembra una cosa assurda ma abbiamo avuto l’intuizione di questa lettura dopo aver parlato per telefono stamane con Giorgio Abonante, consigliere comunale PD ad Alessandria, che ci detto di non aver ancora ottenuto copia degli atti relativi a Farmal nonostante siano stati richiesti in data 25 luglio 2011”. Dobbiamo specificare che con Abonante non abbiamo parlato di aspetti finanziari ma solo procedurali per cui i nostri dubbi inerenti il pagamento delle rate del mutuo CRAL sono solo nostri.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...
  • Tags
  • FARMAL
  • Natale Russo
  • Provera

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleda Ezio Brusasco in merito a nota Fabbio
Previous articleIL VALZER DELLE COINCIDENZE

Articoli correlati

In rosso di oltre 300.000 euro il bilancio del Comune di BosioPolitica
9 Aprile 2021

In rosso di oltre 300.000 euro il bilancio del Comune di Bosio

Chiusa per cinque giorni la Nuova Trattoria Asmara che aveva aperto per protesta: sanzionata la titolare e alcuni clientiCRONACA
8 Aprile 2021

Chiusa per cinque giorni la Nuova Trattoria Asmara che aveva aperto per protesta: sanzionata la titolare e alcuni clienti

Ubriaco e senza mascherina girava in stazione disturbando i passanti: multatoCRONACA
8 Aprile 2021

Ubriaco e senza mascherina girava in stazione disturbando i passanti: multato

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
14 Apr6:11 PM
SPORT

Il Como cade rovinosamente a Olbia, l’Alessandria resta a un punto e ora il sorpasso non è più un sogno

14 Apr5:46 PM
SPORT

Calcio Serie D: Casale pareggia al “Palli” contro il Pont Donnaz, l’Hsl Derthona cade a Legnano

14 Apr3:24 PM
SPORT

Calcio Serie D: causa Covid rinviato il match del Casale del 18 aprile in casa dell’Imperia

14 Apr12:12 PM
VIDEO

Logistica e trasporti: “Progetto 170”, il Nuovo Risorgimento ha preso il treno

14 Apr10:58 AM
CRONACA

A Grana Monferrato due minorenni hanno sfondato la porta del Municipio per poi rubare pochi euro

14 Apr10:23 AM
CRONACA

Cerutti e Freudenberg: quale futuro per le due storiche aziende monferrine? Convocato oggi un tavolo di crisi nel cortile del Comune di Casale

14 Apr9:37 AM
SPORT

Esonerato l’allenatore della Pergolettese, prossima avversaria dei Grigi

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018106362
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202066142
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201853353
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201952201
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202048775
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Sede legale: Via Savonarola 74 – 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 331 1126359
E-mail: a.guenna@gmail.com

Redazione: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783 | Cell.: 349 3066245
E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Ufficio Commerciale: Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 02 93589154 | Cell.: 333 3707427
E-mail: marketing@milanooggi.info

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo