• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 26 Febbraio 2021 - 10:41
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
PRIMO PIANO

HA DA PASSA’ A NOTTATA

22 Ottobre 2011adminPRIMO PIANO42

In attesa che la settimana prossima arrivi l’inevitabile commissariamento, gli irriducibili del PDL vicini a Fabbio riuniti oggi pomeriggio, sabato 22 ottobre, all’Hotel Marengo di Spinetta, se la cantavano e se la suonavano. Gli uomini della LegaFabbio, Priano e Maconi oggi all'Hotel Marengo non c’erano e pare che non ci saranno più per questi signori (Maroni è ministro dell’interno, è bene non dimenticarlo). Gravissima dichiarazione di Marco Botta che ha definito la Magistratura che sta indagando, una parte delle “cose di contorno” dell’intricata vicenda del sindaco Fabbio. L’impressione è che qualcuno stia nascondendo la testa sotto terra come fanno gli struzzi quando sentono arrivare il pericolo. Per loro, Fabbio in testa, fino a prova contraria, il sindaco è sindaco fino a lunedì; si vive alla giornata. Ha da passa’ a nottata, come diceva Eduardo. Domani è un altro giorno si vedrà, come cantava la Vanoni.

di Andrea Guenna
Alessandria –
Erano una settantina, tra i quali una decina di fedelissimi, i presenti alla riunione del PDL di Alessandria che ha iniziato così la campagna elettorale (ma Fabbio sarà di nuovo candidato?) e lo ha fatto partendo dal programma. “Il PDL parte dal programma” è infatti lo slogan di una serie di riunioni con le quali il partito di Berlusconi in Alessandria illustrerà il suo percorso di campagna elettorale. Così Piercarlo Fabbio, convinto di avere ancora qualcosa da dire in politica, ha voluto un primo rendez-vous in preparazione dei 50 incontri che si terranno a fine novembre con la cittadinanza, “in cerca ed in offerta di idee per la città di domani”. E oggi pomeriggio all’Hotel Marengo di Spinetta in una sala mezza vuota (vedi il filmato) il sindaco di Alessandria ha ricordato quale sia stata l’attività della giunta di centrodestra nell’ultima legislatura, candidandosi alle primarie. Col saluto al sindaco ed agli amici presenti il coordinatore provinciale PDL Marco Botta ha minimizzato la portata delle ultime gravi vicende giudiziarie ed amministrative che hanno travolto la Giunta e il sindaco facendo affermazioni poco edificanti sulla Magistratura (vedi filmato): “Dobbiamo essere orgogliosi delle cose che sono state fatte perché è poi su quelle che ci si misura con i cittadini. Non con le parole, non col gossip, non con la magistratura, che sono tutte cose di contorno. Io penso – ha continuato Botta – che Piercarlo e la sua squadra meritino la riconferma sulle cose che hanno fatto”. Grande assente era la Lega che così ha confermato lo strappo avvenuto nei giorni scorsi con la dichiarazione del capogruppo in merito al suo ruolo che non è più da considerarsi organico alla coalizione di centro destra ma di appoggio esterno. A questo proposito Botta, parlando del futuro, ha aggiunto: “Ci auguriamo che ci sia la Lega perché con noi ha condiviso questi cinque anni quindi è un dato (l’appoggio della Lega, n.d.r.) che io do per certo”. S’è partiti “bene”, non c’è che dire, con la solita arroganza di certa destra che pretende di saperla talmente lunga da non curarsi della realtà, una realtà che vede la giunta Fabbio sull’orlo del commissariamento, in una situazione finanziaria disastrosa, senza i soldi (a meno che non succeda un miracolo) per pagare gli stipendi di ottobre, con le municipalizzate allo sfascio e gli enti di secondo grado quasi in liquidazione. La platea però non ci è parsa partecipe del rito di esaltazione di se stessi che i protagonisti (Fabbio & C.) hanno messo in scena. Che le cose non stavano andando per il verso giusto lo ha subito capito Ugo Cavallera (vicepresidente della giunta regionale piemontese e da sempre in cordata con Fabbio e molto vicino al revisore dei conti Nicola Tattoli che è anche suo mandatario elettorale) che se n’è andato mentre Botta parlava. La perplessità non aleggiava solo in sala ma anche sul palco perché soprattutto Priano e Maconi sono apparsi evidentemente perplessi e preoccupati, mentre Bocchio in platea dava chiari segni di insofferenza. Ormai serpeggia in tutti una forte sfiducia ed il timore di una prossima condanna da parte della Corte dei Conti per le irregolarità di bilancio che trascinerebbero tutti i consiglieri di maggioranza nel contenzioso per il risarcimento danni. Non basta perché sta montando in molti la paura del quasi certo commissariamento da parte del Ministero degli Interni che, secondo i bene informati, dovrebbe cadere a giorni come la mannaia. Grande assente Valerio Malvezzi, segretario dell’associazione Piano Strategico voluta da Fabbio, in evidente disaccordo per la decisione presa dallo stesso Fabbio e dall’assessore Forno (uomo di Cavallera in Giunta) di fare entrare nel programma elettorale il Piano che, in teoria, avrebbe dovuto essere uno strumento meramente tecnico al di sopra della politica. Non è stato un bel pomeriggio quello di oggi all’Hotel Marengo, un pomeriggio fatto di bugie, di diffidenza, di malcontento ma, soprattutto, di tanta, tanta paura che tutto finisca nel peggiore dei modi con conseguente interdizione dalla politica per molti protagonisti di questa triste legislatura alessandrina.

Il discorso del on. Marco Botta

{wmv}BOTTA MARENGO{/wmv}

La sala della “adunanza”

{wmv}SALA GREMITA{/wmv}

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...
  • Tags
  • Alessandria
  • commissariamento
  • Corte dei Conti
  • Piercarlo Fabbio
  • Ugo Cavallera

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articlePROGRAMMAZIONE CINEMA
Previous articleA SCUOLA CON IL GRANDE FRATELLO

Articoli correlati

La giunta comunale di Alessandria boccia il biometano a ValmadonnaPRIMO PIANO
24 Febbraio 2021

La giunta comunale di Alessandria boccia il biometano a Valmadonna

Biodigestore a Valmadonna: il Comune di Alessandria “dorme” ma Locci lo sveglia con una mozione che spiega perché non si può fare l’impianto per produrre biometanoPRIMO PIANO
24 Febbraio 2021

Biodigestore a Valmadonna: il Comune di Alessandria “dorme” ma Locci lo sveglia con una mozione che spiega perché non si può fare l’impianto per produrre biometano

Bibbiano docet: minorenni trattate come carne da macelloPRIMO PIANO
24 Febbraio 2021

Bibbiano docet: minorenni trattate come carne da macello

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
26 Feb10:40 AM
CRONACA

La Solvay fa ricorso dopo il blitz di carabinieri e procura di due settimane fa che portò al sequestro dei pc aziendali

26 Feb10:03 AM
CRONACA

Iniziata a Novi in Comune la consegna dei buoni spesa

25 Feb9:24 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Cgil, Cisl, Uil Alessandria: vaccinazione degli over 80

25 Feb9:11 PM
SPORT

Pallacanestro Femminile Serie A2: Autosped Castelnuovo Scrivia in cerca di riscatto sabato riceve Vicenza

25 Feb9:01 PM
VIDEO

Mentre la Marina Militare fa da taxi agli immigrati, la Guardia di Finanza fa loro da scorta

25 Feb7:49 PM
APPROFONDIMENTI

Covid, Garavelli: evitiamo i non-vaccini, meglio curarsi a casa per tempo

25 Feb7:24 PM
RUBRICHE

Cuoio di Toscana esordisce nell’abbigliamento

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105850
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065718
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852915
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951655
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202048010
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo