• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 14 Agosto 2022 - 13:42
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RUBRICHE
L'angolo del buonumore

Il superstite

3 Agosto 2018 admin_AG L'angolo del buonumore, RUBRICHE 240

Siamo nella primavera del 1944, in piena guerra, e i tedeschi presidiano la Val Borbera.
Come al solito il colonnello Franz Fischer, comandante della guarnigione della Wehrmacht a Cabella Ligure, a bordo della Kübelwagen Typ 82 di servizio, scende di buon mattino a valle per fare la spesa e recarsi nel solito bar dove, nonostante il periodo, si può ancora bere un buon caffè. La giornata è bella, c’è il sole, ed il colonnello guida allegramente lungo il tratto delle Strette di Pertuso mentre da Vignole Borbera, sul suo carretto, sale faticosamente Oreste Callegari, un pastore di Cosola che sta tornando a casa dopo aver venduto ai negozi ancora rimasti aperti latte e formaggio freschi di sua produzione.
Ad un certo punto, in piena curva, il colonnello Franz Fischer invade la corsia opposta proprio mentre sta arrivando Oreste Callegari col suo carretto e l’impatto è inevitabile. Callegari rovina  nel fosso col suo cavallo che è gravemente ferito ed il cane che era legato dietro.
Il colonnello si rialza, si guarda intorno e vede il cavallo a terra paralizzato soffrire molto per le ferite.
“Ich kann nicht sehen, die Tiere Leiden!” dice stentoreo il colonnello, che significa: “Non posso vedere gli animali soffrire!”, estrae la pistola e con un colpo alla tempia, fredda il cavallo.
Facendo il giro intorno al carretto nota il cane molto malandato, sanguinante, con tutte le zampe spezzate, che si lamenta.
“Ich kann nicht sehen, die Tiere Leiden!” dice stentoreo il colonnello, che significa: “Non posso vedere gli animali soffrire!”, estrae la pistola e con un colpo alla tempia, fredda anche il povero cane.
Intanto Callegari, che aveva capito cosa aveva detto l’ufficiale tedesco e aveva visto la scena dei due animali morti ammazzati decide di uscire e, spuntando da sotto il carretto con una gamba rotta, senza denti perché li aveva persi nell’incidente, senza un orecchio tranciato da una ruota del carretto, senza un occhio perché gli si era conficcato nell’orbita un raggio di legno della ruota anteriore destra del carretto, mascherando il più possibile il dolore, si rivolge al colonnello ridendo: “Ahahahahah, che culo, non mi son fatto niente!” (“Ahahahahah, ich bin glücklich, dass ich nicht alles tun!”).

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Poche vacanze per i nostri amici a quattro zampe
Previous article I "miracoli" di Renzi per comprare una casa da 1,3 milioni e un aereo che non entrava nell'hangar

Articoli correlati

Casale, gattino finito in un vascone salvato dai Vigili del Fuoco BAU MIAO
6 Agosto 2020

Casale, gattino finito in un vascone salvato dai Vigili del Fuoco

A Ovada gattina finisce in un tombino ed è salvata da volontari, Vigili del Fuoco e Carabinieri BAU MIAO
24 Maggio 2020

A Ovada gattina finisce in un tombino ed è salvata da volontari, Vigili del Fuoco e Carabinieri

Micio incastrato nel vano motore di un'auto tratto in salvo dagli Ispettori Ambientali BAU MIAO
21 Maggio 2020

Micio incastrato nel vano motore di un'auto tratto in salvo dagli Ispettori Ambientali

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
14 Ago 12:04 PM
CRONACA

Dopo il parto, mamma pecora col suo agnellino percorre 100 chilometri e ritrova il gregge

14 Ago 11:53 AM
CRONACA

Si prevedono 3.000 partecipanti al rave party di Predosa

13 Ago 3:58 PM
PRIMO PIANO

Segre vuole togliere la fiamma da Fdi: ma suo marito la utilizzò con Almirante

13 Ago 2:46 PM
CRONACA

Morto a 93 anni il divulgatore scientifico Piero Angela

13 Ago 1:48 PM
CRONACA

Per il sindaco Tagliani la colonia felina che ha occupato il cortile della Casa della Salute sta bene dove sta

12 Ago 2:53 PM
SPORT

Quando Di Masi farà le “pulizie”? Dimmi quando, quando, quando

12 Ago 11:16 AM
CRONACA

Sisal: vinta una casa a Napoli

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 109183
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68533
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 57074
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 56088
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 53012
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency