• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • giovedì 17 Luglio 2025 - 17:56
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
OPINIONI
ECONOMIA e FINANZA
Mondo

La sicurezza online: consigli per scegliere i siti

4 Giugno 2021 admin_AG ECONOMIA e FINANZA, Mondo 688

La sicurezza online: consigli per scegliere i siti

Il mondo online ha cambiato la nostra vita, in tutti i sensi e in tutti i modi. Usiamo Internet per tutto. Facciamo ricerche su Google per sapere se Ben Affleck e Jennifer Lopez sono davvero tornati insieme. Nei forum chiediamo informazioni su tutto, dalle ricette della nonna ai consigli per gli investimenti. Con i social media rimaniamo in contatto con amici lontani e ne incontriamo di nuovi -e anche la dolce metà con i siti di incontri.
Si usa Internet per iscriversi a corsi online o per comunicare con i colleghi e le aziende. Con l’online banking, il nostro conto bancario è sempre a un palmo di mano. Facciamo shopping online, paghiamo le bollette e compriamo il regalo di compleanno al nostro partner. Possiamo anche giocare online, dai puzzle al solitario, fino al nostro preferito: il gioco eccitante di live roulette online. Insomma, il mondo digitale è una parte essenziale della vita moderna. Ma non è perfetto.
Infatti, online lasciamo i nostri dati più sensibili e privati. Soprattutto quando facciamo pagamenti online. Quindi, è importante sapere come difendersi da possibili attacchi di cybercrime. Con i nostri consigli, saprete come riconoscere in sito sicuro. E come sapere se potete rilasciare i vostri dati personali. 

I protocolli di sicurezza
Avete presente l’indirizzo URL del sito, quello che appare nella barra in alto? Il tipico, HTTP. Eccetto che in questo, manca la S. Infatti, un URL sicuro criptato e protetto include un HTTPS. Cosa significa la S? È un certificato SSL, che protegge le informazioni sensibili che vengono scritte e introdotte nel sito. Mentre il sito si muove tra server diversi, i dati sono protetti.
Senza un certificato SSL, i dati sono esposti e facili da accedere – e rubare. Quindi, prima di rilasciare i vostri dati personali, controllate che il sito sia HTTPS. 

La privacy policy
Ovvero, la polizza di privacy. Per essere legale e sicuro, ogni sito deve includere un link a una pagina che include informazioni sulla privacy. In questa polizza, il network deve includere dati su come raccoglie le vostre informazioni, come le usa e (soprattutto) come le protegge. Vi consigliamo di controllare la privacy policy del sito che state visualizzando. In questo modo, sapete cosa vi aspetta.
Un sito senza privacy policy non segue le regole e leggi del paese. Quindi, i vostri dati possono non essere al sicuro. 

Cercate le licenze del sito
Questo consiglio è valido soprattutto per siti di giochi, come i casinò online. In Italia, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli conferisce la licenza AAMS. Se il sito che state cercando ha il logo dell’Agenzia, significa che è sicuro e affidabile. E, cosa più importante, rispetta la legge italiana. 

I metodi di pagamento sicuri
I rischi del mondo online non sono una buona ragione per rinunciare allo shopping online. Oppure alle piattaforme di streaming a pagamento. Semplicemente, controllate i metodi di pagamento del sito prima di innamorarvi di un maglione in saldo. Senza dubbio, i metodi più sicuri sono gli e-wallet. Assolutamente affidabile è PayPal, che potete anche agganciare al vostro conto bancario.
Se preferite usare una carta, vi consigliamo di scegliere una prepagata, come PostePay, che potete ricaricare quanto e quando vi serve. Chi usa l’online banking, non si dimentichi di attivare un’autenticazione sicura, che includa numero di telefono e email.

Le password e come usarle
Scegliere una password sicura e facile da ricordare non è semplice. Però è essenziale per proteggere la vostra privacy e i vostri dati. Non si tratta di scegliere password in lingue strane e straniere, ma di sceglierne di diverse per siti diversi. Infatti, la tentazione di scegliere due password e alternarle tra siti è indubitabile.
Ma non è consigliato. Invece, cambiate sempre le vostre password sempre. E scrivetele (non online) sul blocco note del vostro PC o su un foglietto che mettete nel vostro taccuino. A volte i metodi tradizionali sono i più sicuri.
Con queste semplice accortezze, non dovrete più preoccuparvi della sicurezza del sito che state visitando. E potrete fare acquisti online senza mettere a rischio tutti i vostri risparmi. Il mondo online è pieno di opportunità e possibilità. E sarebbe un peccato perderle. 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Optogenetica: ipnotizzati a distanza
Previous article Individuato il responsabile della bomba carta contro il Tribunale di Asti: è Giampaolo Nuara, il killer dello chef di Calliano

Articoli correlati

Chi è un trader nell'ufficio di un bookmaker e cosa ha a che fare con Rabona Bet? Mondo
23 Novembre 2022

Chi è un trader nell'ufficio di un bookmaker e cosa ha a che fare con Rabona Bet?

Pagamenti cashless: Piemonte 11°, Alessandria 41a ECONOMIA e FINANZA
21 Novembre 2022

Pagamenti cashless: Piemonte 11°, Alessandria 41a

Il Pil italiano frena ma il nostro Piemonte regge e migliora ECONOMIA e FINANZA
20 Novembre 2022

Il Pil italiano frena ma il nostro Piemonte regge e migliora

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria