• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 29 Settembre 2023 - 02:38
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Scuola

Quattrocento studenti di Liguria e Piemonte alle International Masterclasses di fisica delle particelle

20 Febbraio 2023 admin_AG Scuola 56

Quattrocento studenti di Liguria e Piemonte alle International Masterclasses di fisica delle particelle

Genova (da La Voce di Genova) – Sono circa 400 gli studenti delle scuole superiori della Liguria e del Piemonte che quest’anno partecipano alle International Masterclasses di fisica delle particelle, organizzate dalle Sezioni di Genova e di Torino dell’INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare in stretta collaborazione con l’Università degli Studi di Genova e l’Università degli Studi di Torino.
Grazie alle International Masterclasses, i giovani studenti, in contemporanea con i loro coetanei di altre sedi italiane o altri Paesi del mondo, potranno fare esperienza diretta di come funziona la ricerca scientifica dei grandi laboratori, analizzando i dati provenienti da alcuni esperimenti del CERN di Ginevra, e scoprire come la fisica delle particelle possa essere d’aiuto alla medicina. Saranno accompagnati da ricercatori e ricercatrici in un viaggio alla scoperta delle proprietà delle particelle elementari ed esploreranno direttamente i segreti dell’acceleratore LHC (Large Hadron Collider) del CERN, dove, all’interno di un tunnel di 27 km a 100 metri sottoterra, le particelle si scontrano viaggiando quasi alla velocità della luce.
Dopo la prima masterclass organizzata a Genova il 10 febbraio in occasione dell’International Day of Women and Girls in Science, si ricomincia il 21 febbraio, con la masterclass organizzata dalla Sezione INFN di Genova e dall’Università di Genova sull’esperimento LHCb a cui seguiranno altri quattro appuntamenti genovesi (3, 17, 24 e 27 marzo) in cui si analizzeranno i dati provenienti anche dagli esperimenti CMS e ATLAS. La Sezione INFN di Torino insieme all’Università degli Studi di Torino, invece, propongono per il 22 e il 23 febbraio due Masterclass in Particle Therapy in cui è previsto l’intervento del CNAO – Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica e una masterclass sull’esperimento CMS il 22 marzo. Gli eventi si concluderanno il 31 marzo con la Masterclass in Particle Therapy organizzata a Novara sempre dell’INFN di Torino.
Le giornate delle masterclass in fisica delle particelle prevedono attività nelle aule universitarie divise tra seminari sugli argomenti fondamentali della fisica delle particelle ed esercitazioni al computer su uno degli esperimenti dell’acceleratore LHC. Gli studenti analizzeranno i dati prodotti nelle collisioni di LHC per simulare negli esercizi l’epocale scoperta del bosone di Higgs, avvenuta nel 2012 grazie agli esperimenti ATLAS e CMS, ma anche quella dei bosoni W e Z (proprio quelli che nel 1984 valsero il Premio Nobel a Carlo Rubbia). E scopriranno di più sul mistero dell’asimmetria tra materia e antimateria studiando le caratteristiche dei mesoni pesanti D0, grazie ai dati dell’esperimento LHCb.
Le Masterclass in Particle Therapy sono, invece, un’occasione per conoscere la ricerca in fisica medica e provare in prima persona il ruolo del fisico medico in ospedale, realizzando un piano di cura con tipi di particelle differenti. È previsto anche un video collegamento con il Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica (CNAO) di Pavia (l’unico centro in Italia e uno dei 6 nel mondo in grado di trattare i tumori sia con protoni sia con ioni carbonio), durante il quale gli studenti potranno vedere l’alta tecnologia, l’area clinica e dialogare con esperti del Centro. Gli studenti potranno apprezzare l’impatto della ricerca fondamentale sulla società grazie alle applicazioni di fisica nucleare alle terapie oncologiche.
Alla fine di ogni giornata, proprio come in una vera collaborazione di ricerca internazionale, i giovani che partecipano alle masterclass contemporaneamente in Italia e negli altri Paesi del mondo si ritroveranno in videocollegamento con il CERN di Ginevra per discutere tutti insieme i risultati emersi dalle esercitazioni.
L’iniziativa, giunta alla 19° edizione, fa parte delle International Masterclasses organizzate da IPPOG (International Particle Physics Outreach Group) e, in Italia, dall’INFN. Le International Masterclasses si svolgono contemporaneamente in 60 diversi Paesi, coinvolgono oltre 200 tra i più prestigiosi enti di ricerca e università del mondo e più di 13.000 studenti delle scuole secondarie di II grado. Per l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare quest’anno sono presenti le Sezioni di Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Cosenza, Ferrara, Firenze, Genova, L’Aquila, Lecce, Milano Bicocca, Milano, Napoli, Padova, Parma, Pavia, Perugia, Pisa, Roma, Roma Tor Vergata, Roma Tre, Salerno, Torino, Trieste, Trento e Udine, e i Laboratori Nazionali di Frascati (LNF).

  • Masterclass Genova
    21 febbraio e 27 marzo, dalle 9:00 alle 17:00 – esperimento LHCb
    3 e 17 marzo, dalle 9:00 alle 17:00 – ATLAS Z
    24 marzo, dalle 9:00 alle 17:00 – CMS; Dipartimento di Fisica dell’Università di Genova, via Dodecaneso 33, Genova – Aula Informatica, piano PF5.
  • Masterclass Novara
    31 marzo, dalle 10:00 alle 17:30 – Particle Therapy; Campus Perrone, Lotto C, via Perrone 18, Novara.
  • Masterclass Torino
    22 e 23 febbraio, dalle 8:45 – Particle Therapy
    22 marzo, dalle 8:45 – CMS; Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Torino, Via Pietro Giuria 1.

I siti di riferimento
Masterclass italiane: http://masterclass.infn.it/
Masterclass internazionali: http://physicsmasterclasses.org/neu/

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Stop al superbonus del 110% che ci portava dritti al default
Previous article Autovelox attivi in Piemonte fino a Domenica

Articoli correlati

Gli austriaci salvano la scuola di Tiglieto Scuola
3 Agosto 2023

Gli austriaci salvano la scuola di Tiglieto

In Piemonte la Scuola è in tilt: mancherebbe un prof su tre Scuola
19 Luglio 2023

In Piemonte la Scuola è in tilt: mancherebbe un prof su tre

È suonato l'ultimo campanello, la scuola è finita, tutti (quasi) in vacanza Scuola
11 Giugno 2023

È suonato l'ultimo campanello, la scuola è finita, tutti (quasi) in vacanza

Ultimi articoli pubblicati
28 Set 10:44 AM
Aforismi

L’epigrafe al cimitero

28 Set 9:36 AM
CRONACA

In consiglio comunale si doveva discutere il bilancio ma il parere dei revisori non è arrivato per tempo e l’assessora competente non c’era

28 Set 8:24 AM
CRONACA

Parto indolore a Casale Monferrato

28 Set 7:49 AM
CRONACA

Ex Ilva: viale del tramonto?

28 Set 7:28 AM
CRONACA

Vercelli con Valeria Straneo per la raccolta fondi da devolvere a Cardiologia

28 Set 7:16 AM
CRONACA

Agricoltore muore dopo essere finito sotto il suo trattore ribaltato

28 Set 7:06 AM
CRONACA

Carambola di auto lungo la provinciale per Tortona

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 111519
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 98969
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 70279
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 60516
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 59442
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria