• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • sabato 12 Luglio 2025 - 22:24
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
CRONACA
Italia

Stop al superbonus del 110% che ci portava dritti al default

20 Febbraio 2023 admin_AG Italia 121

Stop al superbonus del 110% che ci portava dritti al default

Roma (Lorenzo Mancini) – Il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, essendo un lombardo, nella sua essenzialità (parla poco ed è meglio che non parli, ma fa di conto che è la cosa che sa fare) sta salvando il Bel Paese da sicuro fallimento. Come? Semplice: ha dato un colpo di spugna al “Superbonus Contiano” del 110% per l’edilizia, ponendo fine a quella che lo stesso Ministro Giorgetti ha definito “una politica scellerata, usata in campagna elettorale, che ha imposto a tutti i cittadini un carico di 2.000 euro”. Dai dati emerge infatti che lo Stato Italiano (cioè noi cittadini) abbia bruciato una cifra di oltre 110 miliardi di Euro, più della metà del “favoloso” contributo che viene dall’Unione Europea per il Pnrr. Un pacco agli italiani regalato dai governi di Giuseppe Conte che, in più occasioni, l’ex Presidente del Consiglio Mario Draghi ha cercato di evidenziare e frenare. Di quel famigerato 110% il 10% era tutto debito: una pazzia per uno Stato come il nostro già indebitato fino al collo. Ora la pacchia per i furbetti è finita, il superbomus a debito non c’è più, chi s’è visto s’è visto. Meloni e Giorgetti hanno chiuso il rubinetto e la cucina non perde più: mano agli stracci e asciughiamo tutto. Per i furbetti è finita, per ora. Poi si vedrà.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Diamo al nuovo Mister il tempo (poco) di capire dov’è finito
Previous article Quattrocento studenti di Liguria e Piemonte alle International Masterclasses di fisica delle particelle

Articoli correlati

Open Arms: assolto Salvini Italia
21 Dicembre 2024

Open Arms: assolto Salvini

Conti pubblici, Ue promuove il piano a sette anni dell'Italia: "Percorso credibile" Italia
26 Novembre 2024

Conti pubblici, Ue promuove il piano a sette anni dell'Italia: "Percorso credibile"

Aumenta la sorveglianza sul Bayesian: cosa si nasconde in fondo al mare Italia
22 Settembre 2024

Aumenta la sorveglianza sul Bayesian: cosa si nasconde in fondo al mare

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria