• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • giovedì 17 Luglio 2025 - 17:33
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Politica

Lo Russo: “Più facile andare in Portogallo che da Torino a Savona”

24 Luglio 2024 admin_AG Politica 80

Lo Russo: “Più facile andare in Portogallo che da Torino a Savona”

Torino (Alessandro Bruno de La Repubblica) – L’emergenza infrastrutture continua a essere una nota dolente per la Liguria. E non solo rispetto al tema di uno sviluppo economico legato ai traffici dei porti di Genova e Savona, ma anche e in modo trasversale, rispetto a una mobilità su rotaia e gomma che fa venire mal di testa alle migliaia di turisti che ogni fine settimana raggiungono le riviere da Piemonte e Lombardia. “Credo siano giunti i tempi per iniziare a parlare di nuove infrastrutture di trasporto ferroviario veloce con la Liguria: è incredibile che ci si metta meno tempo a prendere un aereo e ad andare in Portogallo che a raggiungere Savona. Non è più legittimo e dobbiamo occuparcene. La Torino-Savona è una tratta che deve entrare nell’agenda delle priorità del governo, certamente lo è per la Città di Torino”. A dirlo, nella diretta radio del martedì, è stato il sindaco del capoluogo piemontese, Stefano Lo Russo, rilanciamo una questione già sollevata nelle scorse settimane da La Repubblica anche sull’edizione nazionale. “Ne ho parlato anche col nuovo presidente dell’Unione industriali, Marco Gay – ricorda -, perché una delle cose che il comparto produttivo, e non solo quello produttivo, lamenta è proprio la difficoltà di connessione con la Liguria. Bisogna iniziare a parlare con grande determinazione a tutti i livelli dei collegamenti ferroviari, anche ad alta velocità, con Genova e, perché no, con Savona. Sarebbe per Torino una grandissima opportunità, per turismo, economia e sviluppo. Senza dimenticare – aggiunge – che vogliamo davvero dare concretezza alle politiche di contrasto all’inquinamento e per la transizione ecologica. Dobbiamo quindi investire sulle ferrovie”. Per il sindaco di Torino, dunque “è opportuno fare un ragionamento, anche insieme al sistema socio- economico, per chiedere al governo di occuparsi di questa tratta ferroviaria e potenziarla. È incredibile che ci si mettano ore per raggiungere mete oggettivamente vicine”. E com’è noto, lo stesso tema riguarda gli spostamenti su gomma, con particolare riferimento alla Autostrada A10, che è l’arteria ad andare per prima in crisi. Nel frattempo, la Gronda sembra definitivamente evaporata.

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Rincorre la moglie col fucile ma arrivano i Poliziotti
Previous article Un mese per cambiare o la Fondazione Crt sarà commissariata

Articoli correlati

La Regione Piemonte avrebbe un debito di un miliardo sulla Sanità ereditato da Chiamparino, e la Sinistra va alla carica Politica
15 Maggio 2024

La Regione Piemonte avrebbe un debito di un miliardo sulla Sanità ereditato da Chiamparino, e la Sinistra va alla carica

Legittima difesa: come al solito la Lega ha la memoria corta Politica
16 Marzo 2024

Legittima difesa: come al solito la Lega ha la memoria corta

Anche a Novi, roccaforte rossa, la Sinistra è a corto di argomenti e regna lo sconforto Politica
25 Febbraio 2024

Anche a Novi, roccaforte rossa, la Sinistra è a corto di argomenti e regna lo sconforto

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria