• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 18 Luglio 2025 - 15:59
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Politica

La Regione Piemonte avrebbe un debito di un miliardo sulla Sanità ereditato da Chiamparino, e la Sinistra va alla carica

15 Maggio 2024 admin_AG Politica 126

La Regione Piemonte avrebbe un debito di un miliardo sulla Sanità ereditato da Chiamparino, e la Sinistra va alla carica

Roma (Lorenzo Mancini) – Il Ministero del Tesoro ha bocciato il piano di rientro della Regione Piemonte sul debito di 1 miliardo sulla Sanità. Doveva essere spalmato su sei anni e invece si deve rientrare in tre. Mancheranno quindi 200 milioni all’anno. Secondo attenti osservatori le prime vittime di questa mattanza saranno le RSA che non hanno ricevuto il riconoscimento del 3% di aumento retta. Poi toccherà a ospedali e servizi ambulatoriali. Secondo i pessimisti la Sanità potrebbe essere commissariata e il primo problema di Alberto Cirio, in caso di rielezione, sarebbe quello di recuperare quasi 250 milioni dalle sue casse e destinarli ad Asl e Aso. È quanto previsto dal pronunciamento della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittima la legge con la quale di fatto la Regione Piemonte ha “ricontrattato” il piano di rientro dal disavanzo sanitario che aveva precedentemente concordato coi Ministeri delle Finanze e della Salute. Il provvedimento contestato dai magistrati è contenuto nella finanziaria dello scorso anno in cui all’articolo 8 da una parte si conferma l’impegno a trasferire alle aziende sanitarie e ospedaliere quel che ancora resta degli 1,5 miliardi necessari per coprire i ritardi nei tempi di pagamento dei propri fornitori; dall’altra, però, si decide di spalmare il passivo su più anni. L’accordo trovato nel 2016 dall’allora giunta di Sergio Chiamparino, infatti, imponeva l’estinzione del debito entro il 2026 con rate crescenti che negli ultimi quattro anni corrispondevano a 200, 220, 240 e 263 milioni di euro. L’anno scorso, però, Cirio decise di rivedere unilateralmente quell’intesa e stabilì che la Regione avrebbe estinto le proprie pendenze non nel 2026, ma sei anni più tardi, nel 2032. Così facendo la rata s’è ridotta sensibilmente, scendendo a 93 milioni all’anno. Il provvedimento è dell’aprile 2023, ma il Governo Meloni lo ha impugnato il giugno successivo. L’assessore al Bilancio Andrea Tronzano aveva parlato di “atto ampiamente previsto” e rassicurato tutti sulla presenza di interlocuzioni in grado di “superare l’impugnativa”. La sintesi, però, non s’è trovata e il Governo Meloni ha deciso di andare davanti al giudice. Ieri è arrivata la sentenza che condanna Cirio e la sua giunta. È vero, infatti, che la Regione non è più in piano di rientro e quindi può godere di una certa autonomia finanziaria che, almeno sulla carta, le consentirebbe di rinegoziare le proprie passività, ma per i Giudici della Consulta è anche vero che è uscita dal piano di rientro rispetto agli impegni presi a suo tempo da Chiamparino che non possono essere rinegoziati unilateralmente. La decisione della Corte Costituzionale arriva a poche settimane dal voto dell’ 8 e 9 giugno scatenando gli attacchi dell’opposizione. Tuttavia l’assessore alla Sanità Genesio Icardi (nella foto con Salvini) ha dichiarato di essere in contatto col Ministero per ratificare un nuovo accordo certo di poter trovare un’intesa, come suggerito anche dalla Consulta stessa. I piemontesi possono stare tranquilli quindi: non c’è nessun buco di bilancio, non ci sono nuovi debiti da coprire. Parola di Icardi.

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Il Caposcorta di Delmastro: “Pozzolo dice che ho sparato io? lo denuncio”
Previous article Domani a Valenza sarà inaugurata la Settimana del Gioiello Valenzano

Articoli correlati

Lo Russo: “Più facile andare in Portogallo che da Torino a Savona” Politica
24 Luglio 2024

Lo Russo: “Più facile andare in Portogallo che da Torino a Savona”

Legittima difesa: come al solito la Lega ha la memoria corta Politica
16 Marzo 2024

Legittima difesa: come al solito la Lega ha la memoria corta

Anche a Novi, roccaforte rossa, la Sinistra è a corto di argomenti e regna lo sconforto Politica
25 Febbraio 2024

Anche a Novi, roccaforte rossa, la Sinistra è a corto di argomenti e regna lo sconforto

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria