• HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 22 Gennaio 2021 - 01:18
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
    • Bar sport
    • Gente di calcio
    • Gentleman driver
    • Inchieste
    • Opinioni
    • Video Notizie
    • Web radio
  • CRONACA
    • Nera
    • Bianca
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Torino
    • Asti
    • Italia
    • Mondo
    • Lavoro
    • Politica
    • Servizi Pubblici
    • Ambiente
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Ambiente
    • ECONOMIA e FINANZA
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Società
    • Servizi
    • Varie
  • RUBRICHE
    • Tecnologia
    • Moda
    • Motori
    • Dentro la notizia
    • Maligne Deduzioni
    • Concetti fuori tema
    • Fisco, sport e dintorni
    • Logica e fede
    • Storia e civiltà
    • Luci in Fraschéta
    • L’angolo del buonumore
    • Bau Miao
    • Il vagone maledetto
    • SOS consumatori
    • Il Capitale di Carlo Marx
    • Breve storia degli ebrei nella nostra provincia
  • SPORT
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Altri sport
    • Pronostici e scommesse
  • APPROFONDIMENTI
    • LIBRI USATI
  • MUSICA
  • CINEMA
    • FILM in programmazione
Home
PRIMO PIANO

L’ASSOCIAZIONE ECOLOGISTA DI DE BENEDETTI E I SUOI SEGUACI CONTRO L’EOLICO

24 Agosto 2011adminPRIMO PIANO38

A questi signori che sono responsabili delle bollette energetiche più alte d’Europa chiederemo presto conto. Perché in Italia siamo ormai vicini al redde rationem.

Alessandria (a.g.) – Gli stessi che nell’agosto 2009, mentre il sindaco Fabbio demoliva il Ponte Cittadella, dibattevano – ancora e ostinatamente – sull’opportunità dell’abbattimento, associati, consapevoli o meno, di Legambiente – l’associazione del magnate Carlo de Benedetti proprietario di Sorgenia – insieme ad altri esponenti di altrettante associazioni ambientaliste, dopo essersi scagliati contro l’energia nucleare, ora se la prendono con quella eolica. Si capisce che per De Benedetti il problema non ha grande rilevanza, essendo talmente ricco da comprarsi l’energia che vuole e dove vuole (infatti abita in Svizzera dove ci sono ben cinque centrali nucleari, e la cosa non sembra fargli schifo), ma per gli altri comuni mortali che hanno la tessera di Legambiente, o quella di Pro Natura che è la stessa cosa, sapere di essere compartecipi, anche in piccola parte, di una società come Sorgenia, proprietaria di tutte le centrali a carbone d’Italia, le più inquinanti, potrebbe essere imbarazzante. Solo l’ignoranza li può salvare e li salva, ma, in questo caso, dovrebbero starsene tranquilli e non tritare i maroni a chi lavora e paga l’energia il doppio che in Francia o in Germania o in Svizzera. Ora questi signori hanno pensato bene di promuovere “Una moratoria progettuale fino a quando non si sarà fatto ordine nel settore eolico” chiesta alla Regione Piemonte e alla Provincia di Alessandria dal Coordinamento delle Associazioni Ambientaliste piemontesi. Italia Nostra, Legambiente, Lipu, Mw, Pro Natura e Wwf hanno sottolineato la situazione – a loro parere – caotica che si è creata in Provincia di Alessandria, con 4 progetti eolici, presentati dalle società Equipe Group (poi Equipe Giarolo Energia), Enel Green Power e Concilium, a carico di quella particolare area della Val Borbera e della Val Curone, in adiacenza anche delle confinanti regioni Lombardia, Emilia- Romagna e Liguria. Per gli ambientalisti “Debenedettiani” si tratta di “interventi tutti molto gravosi, tutti ricadenti in uno spazio limitato con impatti cumulativi non considerati opportunamente che, con l’edificazione di decine e decine di torri alte anche 150 metri, rischiano di rovinare completamente la bellezza paesaggistica di quei crinali e di quelle valli, oltre naturalmente a tutti i possibili e probabili danni che costruzione ed esercizio di impianti eolici industriali in quota potranno cagionare all’ambiente”. Dobbiamo ancora capire cosa vogliono lor signori. Forse credono alle favole ed alla storiella del sole che è il petrolio d’Italia come dicono quei due rimbambiti in uno spot televisivo. Ma non è così e vuol dire che un giorno non troppo lontano, quando cadranno gli incentivi per le energie alternative e le bollette raddoppieranno, quelli come noi che vogliono il nucleare e vogliono pagare la stessa bolletta energetica che si paga nel resto d’Europa chiederanno a loro i danni. E non si scherzerà più.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

FacebookTwitterLinkedInWhatsApp
Next articleCARABINIERI DENUNCIANO PREGIUDICATO. AVEVA RUBATO TRE PAIA DI OCCHIALI DI MARCA
Previous articleDOTTOR ANSALDI, LE CHIEDO DUE DOCUMENTI E LO FACCIO SEGUENDO LE PROCEDURE

Articoli correlati

Lo strano blitz contro l’onorevole Cesa: perquisizione domiciliare e indagato per ‘Ndrangheta dopo il niet a ContePRIMO PIANO
21 Gennaio 2021

Lo strano blitz contro l’onorevole Cesa: perquisizione domiciliare e indagato per ‘Ndrangheta dopo il niet a Conte

Noi difenderemo sempre la famiglia, la natura, la cultura indipendente e la dignità dell’uomoPRIMO PIANO
21 Gennaio 2021

Noi difenderemo sempre la famiglia, la natura, la cultura indipendente e la dignità dell’uomo

In forte aumento i morti extra Covid nel 2020PRIMO PIANO
20 Gennaio 2021

In forte aumento i morti extra Covid nel 2020

Leave a Reply Cancel reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli pubblicati
21 Gen8:17 PM
SPORT

Calcio Serie D: il derby Derthona-Casale sarà recuperato mercoledì 27 gennaio

21 Gen7:36 PM
PRIMO PIANO

Lo strano blitz contro l’onorevole Cesa: perquisizione domiciliare e indagato per ‘Ndrangheta dopo il niet a Conte

21 Gen6:09 PM
CRONACA

Albanese aveva 22,5 chili di cocaina in auto per un valore di circa un milione di euro

21 Gen5:15 PM
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO

Da Coldiretti Alessandria: tagliare la burocrazia per sostenere il sogno imprenditoriale delle nuove generazioni

21 Gen4:41 PM
SPORT

Grigi: esonerato mister Gregucci, al suo posto probabile l’arrivo dell’ex allenatore del Torino Moreno Longo

21 Gen4:19 PM
PRIMO PIANO

Noi difenderemo sempre la famiglia, la natura, la cultura indipendente e la dignità dell’uomo

21 Gen12:21 PM
SPORT

Grigi: due candidati per il possibile “dopo Gregucci”, decisive le prossime ore

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e MacronVIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018105569
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'AslPRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 202065553
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la LegaVIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 201852651
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccidePRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 201951325
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaiaPRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 202047496
Audio interviste
  • Intervista a Ugo CavalleraGianmaria Zanier
  • Intervista a Titti PalazzettiGianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna DondoGianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko PizzorniGianmaria Zanier
  • Intervista a Rita RossaGianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo SacchiGianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe RossiGianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio AbonanteGianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele GattiGianmaria Zanier
I Video di Alessandria oggi
La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di SalviniVIDEO

La Grassa: le Sardine piacciono al gatto di Salvini

27 Nov 2019
La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'èVIDEO

La Grassa: una sinistra che non c'è con un premier che non c'è

30 Ott 2019
Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'ItaliaVIDEO

Un governo abborracciato e una Chiesa in declino daranno il colpo di grazia all'Italia

18 Ott 2019
Moncalvo: i due Matteo alla corte di VerdiniVIDEO

Moncalvo: i due Matteo alla corte di Verdini

2 Ott 2019
La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimoVIDEO

La Grassa: Conte 2 e l'arte italiana di arrangiarsi... male, malissimo

17 Set 2019
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • VIDEO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • RUBRICHE
  • SPORT
  • APPROFONDIMENTI
  • MUSICA
  • CINEMA
  • Back to top
Alessandria Oggi

Direttore responsabile: Andrea Guenna

Direzione e Redazione: Via Savonarola 74 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 974045 | Cell.: 349 3066245
Produzione video e multimedia: Via Pontida 10 - 15121 Alessandria - Cell.: 349 3066245

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

Per maggiori informazioni contattaci ...
© Alessandria Oggi.
Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625
del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.
Privacy e Cookie Policy
Progetto web a cura di salotto creativo