• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • venerdì 12 Agosto 2022 - 19:38
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ECONOMIA e FINANZA

Il Fondo Australiano Ifm acquisisce il 35% di holding San Quirico, Erg

17 Giugno 2022 admin_AG ECONOMIA e FINANZA 106

Il Fondo Australiano Ifm acquisisce il 35% di holding San Quirico, Erg

Genova – La holding San Quirico, che fa capo alle famiglie Garrone e Mondini, titolare del 55,62% di Erg ha sottoscritto con Ifm Investors, gestore di fondi australiano che ha in portafoglio asset per 122 miliardi, un accordo per la nascita di una nuova holding. La nuova cassaforte controllerà il 62,5% di Erg. Ifm acquisirà una quota iniziale del 35% pari a un miliardo di euro, con la possibilità di incrementare la propria partecipazione di ulteriori 500 milioni. Per  il presidente di San Quirico e di Erg, Edoardo Garrone, gli australiani porteranno al gruppo liguro-piemontese (la famiglia Garrone è originaria di Grondona) un’ampia impronta internazionale che va ben oltre i confini dell’Europa, oltre a un forte sostegno finanziario di lungo termine per consentire a Erg di perseguire una crescita più sostenuta. L’australiana Ifm, fondata 25 anni fa, è una società di gestione degli investimenti e uno dei maggiori investitori in infrastrutture al mondo. Detenuta da 19 fondi pensione di grandi dimensioni, gestisce asset per 122 miliardi. Ha sedi in tutto il mondo: Melbourne, Sydney, Londra, Berlino, Zurigo, New York, Hong Kong, Seoul, Amsterdam e Tokyo. Nel giugno 2020 ha acquistato indirettamente la quota di controllo della strada a pedaggio A35-Brebemi, attraverso la piattaforma di trasporto interamente controllata Aleatica. Erg invece, fondata a Genova da Edoardo Garrone, nel 1938, come società per il commercio di prodotti petroliferi, è stata tra i maggiori gruppi petroliferi italiani, arrivando a impiegare cinquemila addetti. Nel 1993, da un accordo tra Erg ed Edison Mission Energy, nasce a Priolo di Isab Energy, società destinata alla realizzazione del primo impianto italiano di gassificazione degli oli pesanti per la produzione di energia elettrica. L’uscita di Erg dall’oil è iniziata nel 2008, con la vendita della raffineria Isab ai russi di Lukoil, quindi la cessione della rete carburanti TotalErg ad Api. Quindi la cessione a Enel del ciclo combinato di Priolo.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article I laureati in Piemonte trovano più facilmente il lavoro e Alessandria è ai primi posti
Previous article Ci siamo: finalmente Alessandria con Slala riaggancia la Svizzera

Articoli correlati

Il contabile? É il lavoro del futuro ECONOMIA e FINANZA
4 Maggio 2022

Il contabile? É il lavoro del futuro

E-commerce: i numeri delle farmacie continuano a volare ECONOMIA e FINANZA
28 Marzo 2022

E-commerce: i numeri delle farmacie continuano a volare

La sicurezza online: consigli per scegliere i siti ECONOMIA e FINANZA
4 Giugno 2021

La sicurezza online: consigli per scegliere i siti

Ultimi articoli pubblicati
12 Ago 2:53 PM
SPORT

Quando Di Masi farà le “pulizie”? Dimmi quando, quando, quando

12 Ago 11:16 AM
CRONACA

Sisal: vinta una casa a Napoli

12 Ago 10:48 AM
CRONACA

Scoperto a Torino il vaccino anti-cancro

12 Ago 10:37 AM
CRONACA

West Nile, cresce il numero di infezioni in Italia: 144 casi in 7 giorni

12 Ago 10:22 AM
CRONACA

Cercansi postini, Poste Italiane assume

12 Ago 10:16 AM
CRONACA

Disastro autostrade: ora chiudono la A26 di notte e ci obbligano a viaggiare sotto il sole a 40 gradi di giorno

11 Ago 7:18 PM
VIDEO

Piuttosto la morte ma non il peccato (Audio da non perdere)

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 109179
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 68531
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 57057
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 56079
L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia PRIMO PIANO

L'architetto Emanuele Gatti ci ha lasciati: s'è tolto la vita impiccandosi alla caldaia

24 Ott 2020 53007
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427

Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency