• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • martedì 21 Marzo 2023 - 04:47
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
ATTUALITÀ
Salute

Ormai in Piemonte oltre la metà dei medici si rifiuta di praticare l’aborto

28 Giugno 2022 admin_AG Salute 73

Ormai in Piemonte oltre la metà dei medici si rifiuta di praticare l’aborto

Torino – La metà dei medici piemontesi si rifiuta di praticare l’aborto, percentuale che sta salendo fortemente secondo i sondaggi che registrano ormai un buon 90% dei medici obiettori di coscienza. Su scala nazionale la percentuale è attualmente del 46,54% ma è in fortissima crescita. Esistono dei caso limite come a Novara dove, già oggi, ben oltre il 90% dei medici non eseguono interruzioni di gravidanza ( 90,91%), mentre solo nell’azienda ospedaliera universitaria novarese Maggiore della Carità la percentuale è dell’ 80,95%, cioè 17 medici su 21.
A scattare la fotografia della situazione è un’indagine, svolta attraverso un accesso agli atti, del vicepresidente della commissione regionale Sanità, Domenico Rossi. Secondo i dati forniti dalla direzione regionale della Sanità, percentuali molto alte si riscontrano anche nei presidi ospedalieri di Novi- Tortona e Casale- Acqui, dove rispettivamente si raggiungono il 77,78% e il 75%. Stessa situazione a Rivoli e Susa, dove la percentuale degli obiettori arriva al 75%, mentre il quadro ha dimensioni più contenute a Torino, dove i numeri più rilevanti sono quelli dell’ospedale Maria Vittoria che registra il 68,75% di obiettori (11 su 16), seguito dalla Città della Salute dove il 60% dei medici specializzati ha detto no all’aborto (48 su 60), e dal Mauriziano dove lo sono 6 su 15. Al Martini, invece, la quota scende al 33%. Si rialza a Pinerolo, col 60%, seguita da Chieri col 55,56%, mentre a Ivrea si raggiunge il 44,44%. Sono 3 su 8 a Chivasso, e 5 su 16 a Moncalieri.
Opposta la situazione ad Alessandria, ma anche al San Luigi di Orbassano: non ci sono obiettori tra i medici in servizio, e bassa è anche la percentuale a Cuneo, ( Santa Croce e Carle) con 3 su 16 (18,75%). In Italia la legge 194 è finita nel mirino di Fratelli d’Italia, come dimostrano le prese di posizione pro life dell’assessore Maurizio Marrone in Piemonte. Sono numeri “impressionanti” secondo il consigliere regionale Marco Grimaldi (Leu) che significano una negazione di fatto della legge 194. “Abbiamo accolto con orrore – dice Grimaldi al cronista – la sentenza della Corte Suprema Usa, ma la campagna che le destre hanno condotto con violenza oltreoceano fino a questo punto è la stessa che in Italia è diventata sempre più feroce. Bisogna reagire, la Regione ha il dovere di applicare la legge e le sue stesse deliberazioni”.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Chiesti 13 anni per la donna che uccise il marito perché esasperata dal suo comportamento
Previous article Bertero torna in sella col sindaco Rapetti

Articoli correlati

È finita la pacchia per Pfizer e Big Pharma: il Covid è quasi innocuo, crollano i ricoveri Salute
6 Febbraio 2023

È finita la pacchia per Pfizer e Big Pharma: il Covid è quasi innocuo, crollano i ricoveri

Mancano i medici, pronto soccorso in affanno Salute
27 Gennaio 2023

Mancano i medici, pronto soccorso in affanno

Mario Pasino: buone prospettive per la casa di riposo di Asti Salute
23 Novembre 2022

Mario Pasino: buone prospettive per la casa di riposo di Asti

Ultimi articoli pubblicati
20 Mar 1:14 PM
SPORT

Pallacanestro Serie A2 – La Novipiù cede all’Urania di Milano

20 Mar 12:52 PM
SPORT

Calcio Serie D – Il Casale continua la serie negativa e perde in casa anche contro il Legnano

20 Mar 12:43 PM
CRONACA

Mollicone: “La maternità surrogata è un reato più grave della pedofilia”; Roccella: “La maternità surrogata è un mercato di bambini”

20 Mar 12:22 PM
CRONACA

Oggi Salvini ad Alessandria per un sopralluogo allo scalo ferroviario e per parlare di logistica

20 Mar 12:06 PM
CRONACA

Al carcere di San Michele detenuto aggredisce un agente di custodia colpendolo con una caffettiera

20 Mar 11:56 AM
CRONACA

Esce di casa per una passeeggiata ma la ritrovano morta in un pozzo

19 Mar 7:05 PM
SPORT

Pallavolo Femminile Serie C – Alessandria Volley parte lenta come un diesel ma vince la partita

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110859
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96798
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69770
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 59302
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 58291
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità o pubblicazioni su questo sito web | For advertising or publications on this website
marketing@alessandriaooggi.info
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency