• HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • mercoledì 1 Febbraio 2023 - 17:21
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
    • ORIZZONTI di Luca Ubaldeschi
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Calcio parlato
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Ambiente

Da Ance Alessandria – “La rigenerazione verde”: nuovo concorso per le classi della scuola secondaria di primo grado; i vincitori riceveranno premi da 2.000 a 6.000 euro

26 Ottobre 2022 admin_AG Ambiente 34

Da Ance Alessandria – “La rigenerazione verde”: nuovo concorso per le classi della scuola secondaria di primo grado; i vincitori riceveranno premi da 2.000 a 6.000 euro

È stata presentata dai Giovani ANCE (Associazione Nazionale dei Costruttori Edili) l’edizione 2022-2023 del Concorso Macroscuola che porta gli studenti a cimentarsi nella progettazione di spazi urbani partendo dalla riqualificazione di aree dismesse. Dopo le edizioni precedenti riguardanti dapprima le piazze, poi le aree verdi e i parchi pubblici, quest’anno il tema proposto riguarda la “rigenerazione verde”.
“Siamo sempre più consapevoli – afferma Valentina Bianchi, consigliere del Gruppo Giovani Imprenditori ANCE di Alessandria – della necessità di realizzare un sistema di interventi per migliorare il comfort degli spazi urbani e modificarne il microclima anche mediante tecniche nature-based di mitigazione e adattamento al cambiamento climatico, dall’aumento della presenza di vegetazione alla gestione sostenibile dell’acqua, fino all’utilizzo di materiali appropriati per contrastare il fenomeno dell’isola di calore urbana. Siamo convinti, come giovani costruttori – sottolinea ancora Valentina Bianchi – che il miglioramento delle condizioni ambientali possa incoraggiare le relazioni sociali e accrescere la qualità della vita delle persone”.
Al concorso Macroscuola possono partecipare le classi I, II e III delle scuole secondarie di primo grado di tutto il territorio nazionale presentando un solo progetto per classe. Ciascun istituto potrà partecipare con un massimo di tre classi, congiuntamente o separatamente.
Il concorso prevede la realizzazione di un progetto di riqualificazione di un’area dismessa o abbandonata con conversione a parco pubblico. L’area deve essere realmente esistente e può essere scelta all’interno della propria regione di appartenenza. Ai partecipanti si richiede di progettare un parco pubblico ideale che, grazie al recupero di un’area degradata, ritorni a disposizione dei cittadini consentendo loro di vivere momenti di aggregazione e svago.
È lasciata la totale libertà di ideare la struttura e i dettagli del parco, privilegiando scelte ecosostenibili e circolari, evidenziando le soluzioni tecnologiche e per l’accessibilità delle persone.
I contenuti e le modalità di rappresentazione delle tavole sono sotto la completa responsabilità e libertà della classe, fatti salvi alcuni elementi che dovranno essere necessariamente presenti. Verrà data particolare importanza non solo all’idea e alla qualità progettuale ma anche alla chiarezza e alla capacità rappresentativa che dovrà essere in grado di esplicitare al meglio il contenuto. A miglior individuazione delle finalità dell’iniziativa e delle modalità di svolgimento del progetto, una delegazione del Gruppo ANCE Giovani di riferimento della regione di appartenenza, entro e non oltre il 17 febbraio 2023, di concerto con l’insegnante-referente, organizzerà un incontro con le classi che hanno aderito al concorso, in presenza o tramite videoconferenza.
La partecipazione al concorso è gratuita e le classi potranno iscriversi entro il prossimo 23 dicembre tramite il proprio referente/docente compilando un apposito Form.
Entro il 15 aprile 2023 le classi dovranno trasmettere via email il materiale all’indirizzo del Gruppo ANCE Giovani della propria regione di appartenenza: per il Piemonte l’indirizzo è Gruppo Giovani Ance Piemonte Valle d’Aosta, corso Duca degli Abruzzi, 15 Torino, tel. 011 5623133, email giovani@ancepiemonte.it
Le classi vincitrici riceveranno i seguenti premi: alla classe prima classificata verrà corrisposto un premio di 6.000 euro, alla seconda classe classificata un premio di 4.000 euro, alla terza classe classificata un premio di 2.000 euro.
Protagonista delle precedenti edizioni del concorso Macroscuola in provincia di Alessandria è stata la scuola primaria di secondo grado “A. Doria” di Novi Ligure.

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Da Paolo Valvassore Presidente di Ance Alessandria - ricordo di Franco Stradella
Previous article La Polizia di Stato in azione nei Comuni di Tortona, Casale Monferrato, Valenza, Novi Ligure e Serravalle Scrivia per un’incisiva attività di controllo del territorio

Articoli correlati

Da Gigi Cabrino - Piemonte senz'acqua Ambiente
30 Gennaio 2023

Da Gigi Cabrino - Piemonte senz'acqua

Da Solvay di Spinetta - Monitoraggio delle acque sotterranee: progressivo miglioramento Ambiente
30 Dicembre 2022

Da Solvay di Spinetta - Monitoraggio delle acque sotterranee: progressivo miglioramento

Da Solvay – Attendiamo spiegazioni sull'inchiesta condotta dai giornalisti della belga Rtbf Ambiente
18 Agosto 2022

Da Solvay – Attendiamo spiegazioni sull'inchiesta condotta dai giornalisti della belga Rtbf

Ultimi articoli pubblicati
1 Feb 5:06 PM
PRIMO PIANO

La tratta ferroviaria lunga 170 anni si ferma domenica, ma riparte

1 Feb 4:48 PM
CRONACA

Gli spaccano il cranio con una confezione di birra, è morto ieri all’ospedale senza avere ripreso conoscenza

1 Feb 1:37 PM
CRONACA

Insegnante nega la Shoah: “Incompatibile con la scuola”

1 Feb 12:39 PM
CRONACA

Finisce contro la barriera stradale con l’auto: illeso

1 Feb 9:51 AM
CRONACA

Secondo incidente stradale in due giorni sul cavalcavia maledetto

1 Feb 9:28 AM
SPORT

Alessandria 0 – Rimini 1: Grigi sull’orlo d’una crisi di gioco, allenatore cercasi

1 Feb 8:55 AM
SPORT

L’Alessandria perde in casa: ci risiamo

I più letti
Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron VIDEO

Moncalvo: uno strano abbraccio rituale fra il Papa e Macron

2 Lug 2018 110541
È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice CRONACA

È mancata la milionaria Daniela Gavio, appartenente alla famiglia Gavio di Tortona, imprenditrice e benefattrice

20 Gen 2023 96048
Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl PRIMO PIANO

Gravissimo a Tortona sospetto contagiato da Coronavirus, i suoi familiari isolati in casa dall'Asl

1 Mar 2020 69647
Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega VIDEO

Berlusconi tiene in pugno Salvini e la Lega

20 Apr 2018 58622
Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide PRIMO PIANO

Un amore troppo grande per vivere senza: lasciato, si uccide

17 Apr 2019 57996
Audio interviste
  • Intervista a Ugo Cavallera Gianmaria Zanier
  • Intervista a Titti Palazzetti Gianmaria Zanier
  • Intervista a Gianna Dondo Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Antonio Frisullo, Enrico Bertero e Mirko Pizzorni Gianmaria Zanier
  • Intervista a Rita Rossa Gianmaria Zanier
  • Intervista ad Alfredo Sacchi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Pier Giuseppe Rossi Gianmaria Zanier
  • Intervista a Giorgio Abonante Gianmaria Zanier
  • Intervista a Emanuele Gatti Gianmaria Zanier
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Tel.: 0131 975783
Mob.: 349 3066245 | 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Ufficio Commerciale:
Via Tadino 20 – 20124 Milano
Tel.: 333 3707427
For advertising or to publish an article, write to marketing@milanooggi.info
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria

salotto creativo media agency