25 Marzo 202235“Sono passati ormai 10 giorni dall’ordinanza regionale relativa allo spopolamento dei cinghiali, ma mancano ancora gli strumenti applicativi affinché si possa...
14 Marzo 2022113L'investimento in cifre: 31 milioni di euro investiti
due anni di lavori e 120 persone impiegate
adozione dei migliori standard progettuali per la sicurezza e...
10 Febbraio 202253Il calendario 2022 offre in copertina l’immagine di un rapace notturno, simbolo di tutte le specie in via di estinzione protette dalla Convenzione di Washington, e di...
10 Dicembre 202140“Per le Stelle di Natale sono richiesti fra i 15 e i 20 gradi all’interno delle serre e con le temperature che vanno sotto zero è necessario compensare facendo...
9 Dicembre 202132“La lotta alla Flavescenza dorata darà risultati solamente se si agisce con ambiti di collettività, di comprensorio territoriale, poiché l’attivismo del singolo...
24 Novembre 202143Dalla riqualificazione dell’ecosistema fluviale al ripristino della vegetazione perifluviale, dalla creazione di fasce arboree “tampone”, per contenere gli...
17 Novembre 202131Un torinese di 41 anni ha usato i luoghi del Monferrato per liberarsi dei rifiuti sperando di farla franca ma i controlli dei Carabinieri di Balzola sono riusciti a...
15 Novembre 202132Sessione dedicata al Piemonte, quella che si è svolta oggi e che proseguirà domani, al seminario nazionale sul Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi, evento...
11 Novembre 202144Il 1° gennaio 2021, dagli Enti di gestione delle Aree protette del Po vercellese-alessandrino e delle Aree protette del Po torinese nasce l’Ente di gestione delle...
21 Ottobre 202161A giugno 2021, all’interno dello stabilimento, nel livello più superficiale dell’acquifero (livello A), si registra il superamento delle concentrazioni obiettivo di...
3 Settembre 2021116L’utilizzo dei PFAS nel polo chimico di Spinetta Marengo risale agli anni ’60. Si tratta di una situazione nota e costantemente monitorata dagli Enti. I dati della...
20 Luglio 202164Mobilitazione dei giovani per promuovere l’innovazione tecnologica sostenibile difendendo la biodiversità Al via la petizione contro i pannelli solari mangia suolo...
16 Luglio 202122Nello spazio di una generazione è scomparso un terreno agricolo su 4 (-28%) seguendo un modello di sviluppo sbagliato che purtroppo non si è ancora arrestato e mette a...