• HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • domenica 15 Giugno 2025 - 02:02
  • CONTATTI
  • Log in
Alessandria Oggi
  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Bianca
    • Giudiziaria
    • Incidenti
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Nera
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ATTUALITÀ
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
    • Lavoro
    • Manifestazioni
    • Politica
    • Salute
    • Scuola
    • Servizi
    • Sicurezza
    • Società
    • Varie
  • ECONOMIA e FINANZA
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
    • Altri sport
    • Calcio
    • Pronostici e scommesse
  • MOTORI
Home
RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO
Ambiente

Da Alessandro Deangelis vicepresidente del Consiglio Comunale di Valenza – Interrogazione urgente sul “Caso Biometano”

25 Settembre 2023 admin_AG Ambiente 57

Da Alessandro Deangelis vicepresidente del Consiglio Comunale di Valenza – Interrogazione urgente sul “Caso Biometano”

Nei giorni scorsi la “scoperta” di una Determinazione Dirigenziale (la D.D n. 512/2023) relativa al rilascio di una autorizzazione paesaggistica nei confronti della Società Valenza Po Green Energy a.r.l. ha destato incredulità e stupore, se non addirittura creato concitazione a Palazzo, visti i tentativi di gettare “acqua sul fuoco” da parte del Primo Cittadino, a fronte di un atto del quale – dice – “non essere stato debitamente informato”. Per questo ho presentato un’interrogazione urgente in vista dell’adunanza consiliare del 28 settembre prossimo. Eccola: “L’atto (la D.D. 512/2023, n.d.r.) in questione pone diversi elementi di preoccupazione che non possono essere liquidati con poche e frammentarie dichiarazioni da parte dell’Amministrazione Comunale: in primis, perché dal testo si apprende che l’iter burocratico per la costruzione di un impianto di biometano a Valenza, benché arrivato a decretare il rigetto dell’istanza della Società Valenza Po Green Energy per carenza documentale, non possa ancora dirsi concluso definitivamente (in assenza di comunicazioni in un senso o nell’altro da parte di Palazzo Ghilini); in secondo luogo, perché la citata Società Agricola, con propria nota, ha richiesto l’annullamento in autotutela da parte della Provincia di Alessandria del provvedimento con cui si disponeva la conclusione (?) del procedimento e la conseguente archiviazione della pratica. Ciò detto, ho deciso di affrontare nuovamente il “Tema Biometano” con un mio documento, così da chiedere al Sindaco nel prossimo Consiglio Comunale di relazionare dinanzi alla cittadinanza sugli sviluppi in merito alla possibile ripresa dell’iter amministrativo in questione presso la Provincia, nonché di spiegare se, alla luce della Determinazione adottata dal Comune, la Civica Amministrazione stia valutando di prendere eventuali atti e provvedimenti, compreso il ricorso allo strumento urbanistico (per favorire il cambio di destinazione d’uso dell’area interessata), allo scopo di scongiurare definitivamente ogni rischio, nell’ottica, di realizzazione di un impianto a biometano in Strada alla Nuova Fornace”.

 

Print Friendly, PDF & EmailSTAMPA, salva in PDF o condividi l'articolo via E-MAIL ...

Condividi su ...

Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
Next article Incendio in un appartamento al quinto piano: si pensa che sia doloso
Previous article Camion si ribalta e schiaccia un’automobile: morto l’automobilista

Articoli correlati

Da PRC - Pfas: l’unica via per proteggere le persone è quella di vietarne la produzione, la Francia fa un primo passo Ambiente
18 Marzo 2025

Da PRC - Pfas: l’unica via per proteggere le persone è quella di vietarne la produzione, la Francia fa un primo passo

Da Movimento 5 Stelle Novi Ligure: alberi per il futuro Ambiente
13 Novembre 2024

Da Movimento 5 Stelle Novi Ligure: alberi per il futuro

Dai comitati “Oltre il Fango” e “C.AL.CA” - Variante PRGC e Variante PAI per la città di Alessandria Ambiente
15 Aprile 2024

Dai comitati “Oltre il Fango” e “C.AL.CA” - Variante PRGC e Variante PAI per la città di Alessandria

  • HOME
  • PRIMO PIANO
  • CRONACA
  • ATTUALITÀ
  • ECONOMIA e FINANZA
  • OPINIONI
  • VIDEO
  • SPORT
  • MOTORI
  • Back to top
Alessandria Oggi - Quotidiano online

Quotidiano on line iscritto in data 8 giugno 2009 al n. 625 del Registro Stampa del Tribunale di Alessandria.

Direttore responsabile Andrea Guenna
Sede Legale e Redazione
Via Pontida 10 - 15121 Alessandria
Mob.: 349 3066245
Mob.: 331 1126359

E-mail: redazione@alessandriaoggi.it

CONTATTI | PRIVACY e COOKIE Policy
Per pubblicità su questo sito web | For advertising on this website
luca@studiobrunofoa.com
Via Torretta, 4 – 20044 Arese (MI)
Ph.: +39 333 3707427
Progetto web
a cura di salotto creativo
Strada Acqui 11/B - 15121 Alessandria